Via Garibaldi a Torino è la via delle prime volte. Dopo essere stata, era il 1979, la prima via interamente pedonale d’Europa, ora sarà la prima...
Erano le 18.20 di mercoledì 17 febbraio quando una scia luminosa molto evidente ha attraversato il cielo del Nord Ovest italiano. Molto visibile in Toscana, è...
Il Comune di Torino, Metroweb Italia e Vodafone Italia annunciano l’estensione in città del primo servizio in fibra ottica in modalità FTTH (Fibre to the home),...
La controllata Amazon Web Services, che si occupa dei servizi di rete per Amazon ha raggiunto un accordo per acquistare la software house astigiana Nice specializzata in...
Nuovo riconoscimento alla qualità e alla trasversalità della ricerca del Politecnico di Torino: due giovani ricercatrici – le prime due donne premiate con questo riconoscimento in...
Non siamo tra i soli del Piemonte che stanno lavorando sull’uso di Telegram per fare informazione. Da pochi giorni abbiamo lanciato QP-News che vi permette di...
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2016, che quest’anno a Torino si è svolto oggi, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in...
L’Institut de Management Public et Gouvernance Territoriale dell’Università di Aix-Marsiglia ha assegnato al progetto Innova.TO di Torino il Place Marketing Award 2016 assegnato da giornalisti esperti...
Quotidiano Piemontese è felice di presentare fra i primi in Italia l’utilizzo di Telegram per aggiornare i suoi lettori sugli ultimi avvenimenti relativi all’informazione e alla...
E’ finalmente uscita proprio a poche ore dall’inizio della battaglia delle arance anche la versione Ios di Orange Battle il gioco per smartphone e tablet che riproduce i momenti salienti...
Si apre un nuovo corso per Altec, la società torinese partecipata da Thales Alenia Space Italia e dall’Agenzia spaziale italiana, che si trasforma in una aerospace...
Il Regina Margherita è il primo ospedale ad essersi dotato di una Rete WiFi libera e gratuita per tutti. Piccoli pazienti, famigliari ed anche ospiti in...
#vistadaqui è un nuovo modo di raccontare Torino attraverso una panoramica interattiva dalla Mole Antonelliana, realizzata a partire da oltre 60 mila fotografie realizzate a 140...
Per lo sviluppo dell’uomo, insetti e molluschi sono stati cibi fondamentali: altissimo valore nutritivo ed energetico, facilmente reperibili. Oggi il Piemonte punta a diventare polo d’eccellenza...
Conoscete Telegram l’applicazione di instant messaging che sta riuscendo a competere con Whatsapp ? Molti la stanno utilizzando perchè e molto rispettosa della privacy o perchè funziona...
Petronas Lubricants International (PLI) ha posato oggi la prima pietra presso il sito del nuovo Centro di Ricerca & Sviluppo Tecnologico a livello globale dell’azienda per...
Un consorzio internazionale coordinato dal prof. Sergio Lanteri del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DiSAFA) dell’Università di Torino ha decodificato il genoma del carciofo
TIM sperimenta nell’area di Torino la tecnologia Full Duplex Relay che raddoppia la capacità trasmissiva degli smartphone dell’attuale rete LTE e in futuro di quella 5G. Il...
Si è chiuso presso l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino il Faberday, giornata conclusiva della IV edizione del concorso Faber rivolto a creativi digitali, dai 18...