Sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2020 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business rivolta alle startup e PMI innovative italiane “Tech” ad alto potenziale,...
Il tema delle mascherine per l’attività sportiva è oggetto di studio al Politecnico fin dalle prime battute dell’emergenza sanitaria e questo ambito di ricerca si arricchisce...
Fondazione CRT ha assegnato 4 milioni di euro a 336 progetti del territorio per la ripartenza nella Fase 3: sono i risultati della prima sessione 2020...
Antonio Covato, Francesca Melina, Veronica Zappone e Alice Bottoni. Sono i 4 ragazzi under30 del Piemonte che sono stati premiati ieri sera con il MYllennium Award,...
Comau, azienda di Grugliasco, ha siglato una partnership pluriennale con Tecnomatic, fornitore italiano di automazione specializzato in statori avanzati con tecnologia hairpin. Questa partnership conferma l’impegno...
Il CSI Piemonte aderisce con entusiasmo alla proposta lanciata del direttore della Pastorale universitaria Don Luca Peyron e sostenuta da imprese, atenei e istituzioni piemontesi impegnati...
Un inibitore del Kras, uno dei geni mutati più comuni nei tumori umani, come quello ai polmoni, al colon-retto e al pancreas. Porta la firma di...
È stato pubblicato, sulla rivista scientifica Cancer Discovery, lo studio dal titolo “EGFR blockade reverts resistance to KRASG12C inhibition in colorectal cancer”, condotto da un team...
Il progetto Cantastorie nasce da un’idea di Davide Spina, di Pecetto Torinese, ma è stato realizzato con le competenze tecniche dell’associazione Slip – Software libero Pinerolo.
Oggi la Giunta ha approvato la delibera che abilita e riconosce le attività di televisita.
Sono state pubblicate oggi le UNI/PdR 90:2020 frutto della collaborazione tra UNI Ente Italiano di Normazione e il Politecnico di Torino per la definizione dei requisiti...
I ragazzi del Liceo Vercelli di Asti, coordinati dalla professoressa Paola Bugnano, sono risultati vincitori dell’edizione 2020 della Nao Challenge, contest didattico di robotica per studenti...
Domani 21 giugno comincia l’estate e sole e luna ci regaleranno una splendida eclissi lunare. In pratica la luna si frapporrà fra la Terra e il...
Dopo la presentazione di martedì delle nuove bici a pedalata assistita di Helbiz, oggi tocca ai nuovi motorini di Zig Zag sbarcare a Torino. Sono 150...
La giovane ricercatrice piemontese è l’ultima vincitrice del Career Development Award della Fondazione Armenise Harvard, che finanzia l’avvio di nuovi laboratori di ricerca in Italia fino...
In un video che spiega lo stato dell’ambiente in Piemonte, presentato stamattina nella conferenza virtuale dalla Regione Piemonte in piazza Castello a Torino, Arpa rivela i...
Un laboratorio mobile composto da due unità per effettuare test sierologici e virologici con esiti immediati. La Regione Piemonte ospiterà per due mesi nell’hangar Campo Marte di Altec, in corso Marche,
È stata confermata dalla Commissione Europea e posticipata al 27 novembre la Notte Europea dei Ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca...
Un rivestimento applicabile su qualsiasi superficie con proprietà antibatteriche, antifungine e, soprattutto, antivirali in grado di annientare il Coronavirus.È questa la tecnologia inventata e brevettata dal...