Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2020 promosso da Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. In Piemonte sono stati finanziati...
La navetta spaziale cargo Cygnus NG-15 “Katherine Johnson” , costruita in Italia dalla Thales Alenia Space per conto della Northrop-Grumman è stata agganciata con successo, tramite...
Da oggi è possibile donare le Uova di Pasqua dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus. Il ricavato finanzia la ricerca contro i Tumori Solidi...
Permettere di acquisire in mesi abilità che di norma richiedono anni di pratica, abbattere i costi – oggi altissimi – per la formazione dei neurochirurghi e...
Presso lo stabilimento Thales Alenia Space di Torino è avvenuta, lunedì 15 febbraio, la prima saldatura di HALO (Habitation And Logistics Outpost), la prima cabina abitabile...
Dieci milioni di euro messi in campo dalla Regione Piemonte per potenziare la ricerca nella lotta contro il Covid 19: il bando, articolato su due linee,...
Proseguono in Piemonte le attività di ricerca e sperimentazione sulla moria del kiwi da parte del gruppo di lavoro costituito da Regione Piemonte – Settore Fitosanitario, Fondazione...
Sta spopolando anche in Piemonte la cosiddetta truffa del “codice a 6 cifre”, un raggiro messo in atto sul noto servizio di messaggistica WhatsApp e che...
Il progetto POULTRYNSECT, coordinato dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in partnership con ricercatori e docenti dei dipartimenti di Scienze Veterinarie e di Scienze...
Dopo le polemiche legate al nuovo aggiornamento privacy, WhastApp decide di parlare direttamente ai suoi utenti attraverso le Storie (una funzionalità presente come in Facebook e...
Thales Alenia Space, joint venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), del valore di €4,5 milioni, per lo...
L’intelligenza artificiale entra in sala operatoria: il chirurgo potrà d’ora in poi guardare l’organo bersaglio sulla telecamera e nello stesso momento avere davanti agli occhi in...
La presenza sul territorio torinese di un ecosistema dedicato all’innovazione tecnologica applicata all’industria è una leva fondamentale per affrontare e superare la crisi: la conferma arriva...
E’ stato eseguito un “eccezionale” intervento chirurgico con il trasferimento di una parte del dito del piede al posto delle prime due falangi del dito di...
Il metodo di storage classico e più usato, ad oggi, è ancora l’hard disk. L’hard disk interno è infatti presente nella maggior parte dei notebook, sia...
Straordinario risultato di una ricerca coordinata dalla Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino (diretta dal professor Gaetano Maria De Ferrari), assieme al...
Un’inattesa scoperta paleontologica, appena pubblicata sulla rivista internazionale PeerJ da un team multidisciplinare di ricercatori italiani e svizzeri, descrive una serie di orme fossili impresse da...
L’Aeroporto di Cuneo ha dato il via all’utilizzo di cani per l’individuazione del Covid-19, promossa da I-SEC Italia srl, società specializzata nei servizi di sicurezza aeroportuale,...
A partire dal 2 febbraio 2021 i comuni piemontesi potranno presentare la domanda per accedere ai servizi di migrazione previsti nel bando “Cloud computing e pubblica...