Si è svolta nel prestigioso Auditorium Vivaldi di Torino e in collegamento streaming con 8 città italiane, l’attesa finale della quinta edizione del Concorso nazionale Mad...
Paolo Bironzo, ricercatore del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino, è risultato vincitore del bando internazionale su base competitiva promosso dall’azienda farmaceutica Pfizer. Gli è stato...
Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino, Giovanni La Valle, Direttore Generale Città della Salute e della Scienza, Giuliana Fenu, Direttore Competitività del sistema regionale, Silvia Dorato,...
Ricorderete il dott. Ottavio Davini perchè abbiamo ospitato su queste pagine un paio di suoi interventi molto efficaci e chiarificatori: il primo sulle bufale riguardanti il...
Dal 27 settembre all’8 ottobre a Torino ci sarà il Codefest, con incontri, conferenze, spettacoli, laboratori, concerti e una mostra all’origine dei codici informatici che guidano...
Ancora problemi seri per DAZN, la piattaform che ha i diritti per trasmettere il campionato di calcio di Serie A. Ieri sera, pochi miinuti dopo l’inizio...
All’ospedale Mauriziano di Torino è arrivato il robot farmacista. Grazie a un progetto nazionale di sanità 4.0 finanziato con fondi europei per un valore di circa...
I dispositivi Vodafone Smart Tech permettono di monitorare a distanza i tuoi oggetti e affetti più preziosi, in modo discreto e sicuro. Questo vale anche per...
Oggi, venerdì 17 settembre, Giornata Internazionale dei Microrganismi, l’Università di Torino presenta alla stampa, all’Orto Botanico di Torino (Auletta 1, Viale Mattioli 25), l’impegno nella ricerca...
Fondazione Ricerca Molinette (FRM) celebra quest’anno vent’anni al servizio dell’Ospedale Molinette e dei suoi gruppi di ricerca, e festeggia nello stesso modo in cui ha da...
Domenica 5 settembre al Mausoleo della Bela Rosin di Torino si e’ svolto un evento organizzato da Centro Scienza Onlus dedicato al compleanno virtuale per i...
“Mi chiamo Silvia, ho 45 anni e un grande progetto: sostenere la ricerca medico-scientifica e dare una speranza a migliaia di malati di tumore.“ Questa è...
Nanoparticelle composte da clusters di atomi d’oro migliorano la funzionalità mitocondriale e riducono il danno ossidativo nei pazienti affetti dall’atassia di Friedreich,
Al giorno d’oggi, le case sono sempre più provviste di dispositivi “intelligenti”, vale a dire dispositivi di uso comune collegati a Internet e attivabili da remoto....
Un’applicazione web che permette all’utente di creare mappe concettuali in modo automatico, grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, per aiutare nello studio gli studenti con DSA disturbi specifici dell’apprendimento. Si chiama Algor...
L’Amministrazione Regionale ha attivato nei mesi scorsi un tavolo di confronto con gli operatori televisivi regionali, rappresentati dalle principali Associazioni di settore attive sul territorio per...
Sono attesi altri temporali, anche molto intensi ed estesi, concentrati nella parte centrale della settimana, che apporteranno nuovi fenomeni particolarmente intensi sull’intera regione. Questa la previsione...
Un deciso passo avanti nei confronti del mondo dei videogiochi a Torino: Ogr, 34BigThings e Microsoft con ID@Xbox (il programma dedicato agli sviluppatori indipendenti) lanciano Quickload...
C’è tempo fino al 15 ottobre per aderire alla call rivolta a imprese, start up, istituzioni per entrare a far parte della Butterfly Area, all’interno del...