Le candidature, unitamente alle documentazioni richieste, dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17 gennaio 2025
Gli ispettori territoriali del lavoro hanno verificato la posizione di 239 lavoratori
La Regione conferma il piano di 2.000 nuove assunzioni di professionisti, oltre alle stabilizzazioni già previste e al turnover.
Ecco quali figure si ricercano, i requisiti e come candidarsi
10 mila partecipanti per oltre 5.300 offerte di lavoro
E Coldiretti chiede una proroga della scadenza della raccolta per i viticoltori
Lo stabilimento è in crisi e gli ammortizzatori sociali scadono a fine dicembre. I sindacati lottano per evitare il licenziamento dei lavoratori
Ma il cinema non chiude, cambia solo ingresso
La multinazionale svizzera del cioccolato ha accolto le richieste del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
I lavoratori si sono riuniti in assemblea e hanno svolto un presidio di protesta ai cancelli dello stabilimento.
Le competenze richieste e come candidarsi
Chi è in cerca di impiego potrà incontrare direttamente più di 130 aziende e agenzie di lavoro presenti con l’intenzione di assumere, lasciando loro il proprio...
Presenti i sindacati. A Roma manifestazione nazionale.
Un'industria in declino, con pochi segnali di miglioramento
Lo sciopero del 18 ottobre a Torino è confermato, in quanto riguarda l'intero settore automotive, che attraversa una crisi profonda e necessita di interventi urgenti.
La troupe è composta al 90% di professionisti piemontesi a copertura di tutti i reparti
"Se non ci sono giovani italiani che vogliono intraprendere questa professione vuol dire che non si sta facendo nulla in termini di attrattività e di valorizzazione"
La manifestazione per chiedere la modifica del DDL Sicurezza, già approvato alla Camera dei Deputati e ora al vaglio del Senato.
Dal 2008 fino al 2023 solo a Torino, solo nel settore metalmeccanico, hanno chiuso 500 aziende e hanno perso il posto di lavoro 35 mila persone