La prenotazione è obbligatoria
Domenico Ravetti vice presidente del consiglio regionale del Piemonte e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione lamenta un taglio del 10% delle risorse agli istituti storici...
Organizzata dal collettivo Mai Ultimi, che rappresenta gli studenti con disabilità e neurodivergenze
Il 28 gennaio, vigilia dei festeggiamenti, verrà proiettata sulla Mole la scritta Fortuna
La nuova installazione dell’artista segna un ritorno alle origini e celebra i ricordi attraverso la sua seconda opera del periodo blu
“Lo scorso anno ho vissuto il sogno di ogni attore: girare il nostro Paese di sold out in sold out". Le parole dell’attore Filippo Caccamo
Con due opere prime in concorso, il TFL celebra quasi vent’anni di impegno nella promozione del cinema internazionale e nel supporto a giovani cineasti di talento
Sulla scia di quello che succede da anni al Museo Egizio
Tre serate, tre colori, tre parole chiave: osare, intuire, immaginare
Il Cinema Massimo proietterà due film che hanno ricevuto il Leone d’oro
Rocco Papaleo protagonista della commedia satirica di Gogol
Prima di lasciare la città per proseguire verso Parigi, Hardy non esitò a definirla ai giornalisti una città dal "clima equatoriale"
Denisa ha portato sul palco una delle sue composizioni preferite: "Nuvole bianche" di Einaudi
190 miliardi di lire per mettere a nuovo l'ex residenza di casa Savoia
A coordinare le traduzioni è Riccardo Regis, Professore ordinario di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Torino
Cinico, scanzonato, violento, ironico, Gaber è ancora lì, sul palco, che oscilla dinoccolato cantando le paure e le speranze, le frustrazioni e l'incertezza del vivere
Li ospitarono nella loro abitazione di Salita Sant’Anna a Casale
Oggigiorno la provocazione è normale in ambito comunicativo, ma lui l’ha sdoganata ed elevata a livello artistico
Il racconto teatrale che ripercorre gli episodi più significativi dell’Antico Testamento