Giunto all’undicesima edizione, il Piemonte Movie gLocal Film Festival apre i battenti domani sera alla Sala Uno del Cinema Massimo con l’anteprima del documentario Living Without...
Un teatro «geniale, brutale, provocatorio» è quello dello scrittore spagnolo Fernando Arrabal che approda al Teatro Astra di Torino con Cerimonia per un negro assassinato da...
Prosegue la terza edizione CineMigrante che si estende ai comuni di Fossano, Saluzzo e Savigliano oltre che Barge e Bagnolo Piemonte proponendo film popolari, italiani e...
La mostra 1861-2011. L’Italia dei Libri è il principale contributo del Salone Internazionale del Libro al calendario di eventi che il nostro Paese dedica al 150°...
Caterina Bonvicini con Il sorriso lento (Garzanti), Valerio Magrelli con Addio al calcio (Einaudi) e l’irlandese Colum McCann con Questo bacio vada al mondo intero (Rizzoli)...
Sottodiciotto Filmfestival-Torino Schermi Giovani, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi, bandisce il nuovo concorso nazionale relativo...
Sono già oltre 150 mila le prenotazioni per le mostre di Esperienza Italia in programma alla Reggia di Venaria e alle Officine Grandi Riparazioni di Torino...
Jim Rotondi è un trombettista di fama mondiale, che ha suonato nelle big band di Ray Charles e Bob Minzer. Domani sera si esibirà al Jazz...
Il Consigliere regionale PD Mino Taricco ha presentato una interrogazione in cui chiede di sapere “cosa la Regione Piemonte intenda fare per tutelare il Barolo, anche...
Il Teatro Carignano ospita da oggi e sino al 6 marzo una perla della smisurata opera di Carlo Goldoni, I Rusteghi. L’opera – appartenente alla maturità...
La rinascita del tessuto agricolo del Parco di Stupinigi e la valorizzazione del Borgo storico che si affaccia di fronte alla Palazzina di Caccia dello Juvarra,...
A piedi fino ad Auschwitz per non dimenticare il dramma della Shoah. E’ partito da Borgo San Dalmazzo il pellegrinaggio laico di due attori e un...
Ci sono registi che segnano un’epoca, altri che lasciano un’orma indelebile in un genere, altri che attraversano epoche e generi con la propria identità autoriale. E...
Trionfatore al Torino Film Festival dello scorso novembre dove ha vinto il premio di miglior film e di miglior interprete femminile, Un gelido inverno arriva finalmente...
Ben 90 i titoli in concorso per la sezione Il Germoglio nella prima edizione del Premio Bottari Lattes Grinzane, il cui bando si è concluso lunedì...
Melomani di tutta Torino unitevi. Domani sera al Cineteatro Baretti (via Baretti, 4) si può riassaporare l’atmosfera delle antiche “tampe liriche”. Tutti i presenti, intonati e...
Parte in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia il Tour dei Mille, un viaggio in sette tappe per rifare l’Italia attraverso i mille progetti più innovativi...
L’americana Rachel Gould è una delle più personali, mature e complete cantanti di jazz sulla scena oggi (dischi con C. Baker W. Herman, D. Liebman), riconosciuta...
C’è chi, partito da lontano, ha trovato in Torino una casa accogliente e chi, viceversa, è nato sotto la Mole ma ora vive altrove, trascinato lontano...