C’è chi fa follie per l’opera, chi si lascia incantare dalle grandi orchestre di musica sinfonica e chi preferisce gli ambienti più raccolti degli ensemble da...
Da un paio di decenni, nel mondo anglosassone, la graphic novel è stata assurta al rango di arte letteraria, tanto da consentire a uno dei suoi...
Niente numerazione progressiva per Prospettiva, la “creatura” di Mario Martone e Fabrizio Arcuri che giunge in quest’autunno 2011 alla sua terza edizione. È Prospettiva 150 il...
La grande libreria all’aperto (ma al coperto) di Portici di carta ha appena chiuso i battenti e la sua nuova collocazione autunnale si è rivelata vincente....
Portici di carta, Festivalstoria, Arte povera international, Fiera internazionale del tartufo bianco, Ecofutura, Prospettiva 150, Fratelli Coen al Machè, Portofranco, Amore e psiche, Ugo Nespolo, Incanti,...
“Lasciate ogni speranza o voi che entrate”. Sul suo striscione, il collettivo del Liceo Gobetti ha scelto Dante Alighieri come padre nobile della manifestazione contro i...
Ricettiva antenna orientata verso l’Europa e le tendenze della danza e del teatro contemporaneo, la Fondazione Teatro Piemonte Europa ha da tempo assimilato la prospettiva transalpina...
Ripensando alla scorsa edizione del Salone del Libro, molti ricordano la mostra l’Italia dei libri, entrata nella memoria collettiva per le polemiche che ha suscitato, forse...
Si intitola “Il fruscio delle paure” ed è il nuovo progetto, dedicati ai giovanissimi, attraverso il quale si metteranno in scena, letteralmente, le proprie paure. La...
Un tartufo bianco speciale per un ospite altrettanto speciale. Giovanni Allevi, maestro, direttore d’orchestra, pianista di fama internazionale ha ricevuto, quale ospite della città di Alba...
Come un Salone del Libro in piccolo, Portici di carta (gigantesca libreria a cielo aperto) propone nel week-end un vasto programma di eventi letterari, tutti a...
Con i suoi due chilometri di libri a cielo aperto e i suoi 77 librai torna Portici di Carta, manifestazione autunnale cara ai Torinesi. Appuntamento sabato...
“Bin ëvnù, Bemmenute, Benvegnùi, Bonvinutu”. Il nuovo vecchio volto di Wikipedia parla in dialetto, il giorno dopo l’autocensura degli utenti dell’enciclopedia più famosa (e discussa) del mondo...
Saranno il mare, i laghi ghiacciati, i campi erbosi, le distese di grano, i set di film western gli sfondi delle storie raccontate dai registi partecipanti...
Nell’ambito di Giovani e Intercultura, progetto finanziato dal Dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei ministri, la Lvia promuove – in collaborazione con il Centro...
Giovedì 6 ottobre, alle 18, si inaugura, all’archivio di Stato di Asti, la mostra del pittore astigiano Giuseppe Gardino. L’artista, classe 1927, ferroviere in pensione e...
Dopo la pausa estiva, la stagione espositiva alla Mirafiori Galerie di piazza Cattaneo 9 a Torino riparte con due grandi artisti internazionali: Svetlana Melnichenko e Alexey...
A meno di un anno dalla scomparsa (avvenuta lo scorso 15 dicembre) Blake Edwards viene omaggiato dal Cinema Massimo Tre con un’ampia retrospettiva che inizia mercoledì...
Durante la fiera internazionale del tartufo bianco di Alba, la musica avrà un ruolo da protagonista. Alan Bonner, talento emergente della musica inglese, si esibirà, infatti,...