Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha convocato il 13 febbraio il tavolo sulla vertenza Diageo
Tutti i partecipanti del book club collaboreranno attivamente per aiutare eventuali altri partecipanti che abbiano difficoltà nella lettura, nell'ascolto o nella comprensione della storia letta
La mostra, inaugurata a dicembre 2024, resterà aperta fino al 27 febbraio 2025
Il 30 Gennaio live all'Auditorium Toscanini di Torino
Dal 21 al 28 febbraio, il festival porterà in città 65 film e videoclip, 15 live, una mostra, dj set, masterclass ed eventi collaterali
Per la prima volta, il noto chef trasforma il suo ristorante in un’arena culinaria, promettendo sorprese e sfide inaspettate per i concorrenti di MasterChef Italia
Dalle origini di Fontana Liri ai ricordi di un'infanzia a Torino, il grande attore rivive il suo passato attraverso i film e le esperienze che lo...
Dalla vita aristocratica all’oscuro destino nei campi di concentramento
La Scapigliatura, un connubio di voce, chitarra e tastiere, ha dato vita a un racconto musicale vibrante ed evocativo
Gaming, lounge bar, dj set oltre a una visita notturna all'interno del Museo Egizio di Torino
Durante il suo mandato, Fassi ha rafforzato il ruolo di Artissima come ponte tra Torino, l'Italia e il panorama internazionale dell'arte contemporanea
La prenotazione è obbligatoria
Domenico Ravetti vice presidente del consiglio regionale del Piemonte e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione lamenta un taglio del 10% delle risorse agli istituti storici...
Organizzata dal collettivo Mai Ultimi, che rappresenta gli studenti con disabilità e neurodivergenze
Il 28 gennaio, vigilia dei festeggiamenti, verrà proiettata sulla Mole la scritta Fortuna
La nuova installazione dell’artista segna un ritorno alle origini e celebra i ricordi attraverso la sua seconda opera del periodo blu
“Lo scorso anno ho vissuto il sogno di ogni attore: girare il nostro Paese di sold out in sold out". Le parole dell’attore Filippo Caccamo
Con due opere prime in concorso, il TFL celebra quasi vent’anni di impegno nella promozione del cinema internazionale e nel supporto a giovani cineasti di talento
Sulla scia di quello che succede da anni al Museo Egizio