Nella mattinata di mercoledì 2 settembre è morto Philippe Daverio infaticabile divulgatore e storico dell’arte.
Dal 3 settembre al 23 ottobre, un calendario di eventi musicali per tutti i gusti al Pala Alpitour di Torino
La Sacra di San Michele è il simbolo dell’iniziativa “Fuori porta è bellissimo”. Una speciale edizione dell’Associazione Abbonamento Musei che porta i visitatori a scoprire sia il Piemonte...
Verrà inaugurato il 2 settembre il quarto manifesto della sesta edizione di Opera Viva Barriera di Milano, progetto ideato da Alessandro Bulgini e curato da Christian...
Anna Rastello e Riccardo Carnovalini hanno percorso in un anno 11 mila chilometri per visitare buona parte dell’Europa a piedi dopo essere partiti dalla loro casa...
Il Mufant – Museo del Fantastico di Torino ha deciso di festeggiare i 25 anni dell’aivo di Sailor Moon in ITalia con una mostra dedicata. La...
Domenica 30 agosto riapre la Basilica Superiore di Oropa dopo quattro anni di restauri per il cantiere più grande del Biellese e uno dei più importanti...
Giovedì 27 agosto è una giornata particolare: sono 70 anni dalla morte di Cesare Pavese. Infatti il 27 agosto 1950 in una camera dell’albergo Roma di...
La messa in sicurezza del territorio rappresenta una delle priorità che il Comune di Fenestrelle vuole affrontare con il supporto della Città metropolitana di Torino. È...
Sembra incredibile che un testo teatrale di 51 anni fa, scritto dal Premio Nobel Dario Fo, rappresentato su numerosi palcoscenici del mondo, possa, nel 2020, creare...
Dopo il ciclo di lezioni online #aspettandoinvasione2020, ritorna La Grande Invasione il festival della lettura di Ivrea che recentemente ha ottenuto dal Centro per il libro...
Importanti risorse sono state destinate dall’Amministrazione comunale di Torino nel 2020 per favorire e sostenere la lettura e incrementare il patrimonio delle biblioteche civiche: 611mila euro...
Martedì 18 agosto, all’anteprima nazionale a “Cinema a Palazzo” a Torino per “Un divano a Tunisi”, 800 persone non sono riuscite a entrare (250, invece, quelle...
Al Teatro Carignano di Torino, martedì 25 agosto 2020, ore 21.00, debutta in prima assoluta Guarda come nevica 3. I SENTIMENTI DEL MAIALE scritto e diretto...
Per tutta l’estate 2020, dal 3 luglio al 30 agosto, sarà nuovamente possibile visitare, in sicurezza e con accesso gratuito, la collezione permanente della Pinacoteca Levis di Chiomonte,
Una mini rassegna per indagare come diversi autori hanno usato lo spazio a loro disposizione per trasformarlo da contenitore di immagini a intenso presupposto drammatico.
Doppia programmazione per l’ottava edizione del Torino Jazz Festival, sempre diretto da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi.
La Direzione Regionale Musei Piemonte presenta la rassegna Scrittori al Castello, che si svolgerà nel Giardino del Castello di Agliè (TO) il 21 e il 28 agosto e il...
Come ogni estate Amazon.it ha stilato la classifica delle città italiane che acquistano più libri, prendendo in esame il numero di titoli in formato cartaceo e...