Si chiude con “Cyrano”, una fedele riduzione in versi della famosa pièce di Edmond Rostand che mette al centro il dramma della disparità tra l’essere e...
Continua la collaborazione tra l’artista Hector Roberto “Mono” Carrasco e gli alunni della scuola primaria di Mombello Monferrato. Dopo il contributo dato alla realizzazione negli scorsi...
Biennale Democrazia ha riportato a Torino (in presenza e per la prima volta anche online) la riflessione collettiva sullo stato della democrazia nella contemporaneità, declinata in...
E’ disponibile da oggi il programma del Salone Off 2021 che tornerà dall’8 al 21 ottobre con quasi 300 appuntamenti in oltre 100 location distribuite tra...
Le stanze di Rol non è una semplice sezione di cinema di genere ma una zona franca con un solo credo: che il cinema, il più...
La Fondazione Ferrero di Alba (Cuneo) presenta un nuovo progetto espositivo intitolato Burri. La poesia della materia, dedicato a uno dei grandi protagonisti dell’arte del Novecento,...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità nella giornata di oggi, giovedì 7 ottobre, il provvedimento che aumenta la capienza nei luoghi della cultura, sport e...
Il Museo Nazionale del Cinema propone, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, dall’8 al 19 ottobre presso il...
Venerdì 22 ottobre alle ore 19 a Cuneo, in piazzetta del Grano (via Roma, a lato del Municipio), avrà luogo l’inaugurazione di “Cuneo Provincia Futura –...
Si chiude sabato 9 ottobre, a partire dalle 19 nel magnifico scenario naturale di Orti Generali di Torino (Strada Castello di Mirafiori 40), il progetto sperimentale...
Una domenica con i gruppi da camera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, per scoprire repertori inediti, riascoltare grandi capolavori e apprezzare i professori di una grande...
Ultima giornata di proiezioni per il 24° Festival CinemAmbiente, in conclusione in serata con la cerimonia di premiazione dei film vincitori (ore 21, Cinema Massimo –...
L'intervista con Pier Francesco Liguori
Torna il Match di improvvisazione teatrale di Teatrosequenza, venerdì 8 ottobre alle ore 21 presso il teatro Le Serre di Grugliasco. Il Match è lo spettacolo...
Sta prendendo forma lo Spazio Kairòs, in via Mottalciatta 7 a Torino. In attesa della fine dei lavori, e dell’inaugurazione prevista per gennaio 2022, si presenta...
Nell’ambito delle sue attività istituzionali, con l’obiettivo di valorizzare l’arte come strumento espressivo attraverso la creatività e offrire visibilità ad artisti della provincia di Novara, Fondazione...
Nicola Lagioia con La città dei vivi (Einaudi) è il vincitore dell’undicesima edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes, che fa concorrere...
Laura Milani ha lasciato la presidenza di Paratissima dopo soli 9 mesi dall’assegnazione dell’incarico. Lo ha comunicato il cda ringziandola “per l’importante lavoro svolto insieme e...
Sabato 25 settembre il Palazzo comunale di Casale Monferrato ha ospitato un’iniziativa, promossa dall’Associazione 11° Fanteria “Casale” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Casale, volta a...