Ful feretro di Ormezzano si trovava una sciarpa granata
Un ensemble d’eccezione organizzato dallo stesso Tamayo, chitarrista cubano con cittadinanza austriaca
Ottimi numeri per le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo
Lo spettacolo resterà in scena fino a domenica 19 gennaio 2025.
Previsti entro fine anno 7,5 milioni di visitatori
A fare da locomotiva sono i 50 musei dell’area metropolitana di Torino
"La mia era, e resta, - scrive Lagioia - una critica al suo operato, non un’offesa personale"
Proseguirà così il doppio incarico che ha portato enormi risultati all'Egizio negli ultimi dieci
Si tratta di motivazioni storiche che risalgono al 1536
Per la prima volta nella sua storia record al botteghino: superati i 3 milioni di Euro
Le quattro sedi di Gallerie d’Italia durante le festività presentano un ampio programma di iniziative per tutte le famiglie
"Riteniamo che questa azione non sia uno strumento adatto al confronto culturale", scrive il Salone
L'occasione perfetta per scoprire il lavoro di due artisti di rilevanza internazionale in un contesto unico e suggestivo.
Per il giorno di apertura, giovedì 19 dicembre, il Dipartimento Educazione organizza una festa aperta a tutti per celebrare con l’intera comunità la partecipazione ai progetti...
MADE IN, il progetto di produzione artistica sostenuto da Camera di commercio di Torino per valorizzare il dialogo tra l’arte contemporanea e l’eccellenza imprenditoriale
Un’edizione tutta Natalizia
La mostra-evento è aperta al pubblico dalle ore 18 del 18 dicembre fino all’11 gennaio 2025
L'intervista con gli autori del libro
Nella sezione saggi, il primo premio a Lorenzo Ferrarotti con “Asti, 1521: una terra da solacze”