Il meglio di questa settimana dai blog di Quotidiano Piemontese Disabili: “No alla legge sulla Riforma Assistenziale”. Ieri la relazione a Montecitorio Lettera dall’etere Il video...
L’appuntamento a Giaglione è alle 10, comincia la protesta. E’ il giorno della attesa, per qualcuno temuta, manifestazione dei Notav in Valle Susa. Alberto Perino ha...
2.090 creditori e un passivo di 51 milioni di euro. Sono i numeri disastrosi del gruppo Panmedia, la società torinese proprietaria del marchio Aiazzone, la nota...
42mila dosi di vaccino. È pronta la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2011-2012 dell’Asl astigiana. Da lunedì 24 ottobre al 31 dicembre, il servizio sarà assicurato gratuitamente...
Alba festeggia la sua liberazione dal fascismo nel 67esimo anniversario dei 23 giorni della libera repubblica. Sabato 22 ottobre, la città rivive il passato, la rivolta...
C’è tempo fino a lunedì 21 novembre per consegnare i questionari del 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni distribuito alla cittadinanza nello scorso settembre....
Ricordate quei servizi di Striscia la Notizia dove la troupe di Ricci smascherava i finti impiegati del gas, idraulici o quant’altro, che si intrufolavano in casa...
Se i giovani non vogliono più fare lavori artigianali, manuali, allora si corre ai ripari prima che entrino a far parte del mercato del lavoro, ovvero...
La biblioteca civica di Alba propone una eco-lettura animata per bambini dai 5 anni in su. L’appuntamento è previsto per venerdì 21 ottobre, alle 17, con...
Come dar voce a chi non ne ha, o in questo caso, come dar vista a chi ha problemi visivi. La sezione astigiana dell’Apri, associazione piemontese...
Lungo le mura storiche della città di Asti. E’ il percorso che si compirà domenica 13 novembre per una passeggiata insolita.
Raccolta 10 più, l’educational tour promosso da Conai ha fatto tappa quest’oggi, dalle 10 alle 18, a Torino. In Piazza Castello il Consorzio Nazionale Imballaggi ha...
“Phood Vision. Il cibo che (non) immagini” è un festival internazionale della fotografia food, promosso dall’associazione Sapori Reclusi, in cui il cibo diventa lo strumento per...
Il riso è ad oggi l’unica coltivazione a godere di una deroga per bruciare le stoppie. In passato è sempre stata negata una correlazione diretta tra...
Mentre il processo Eternit iniziato nell’aprile 2009 volge ormai al termine (la sentenza è attesa per il febbraio 2012), già si lavora a pieno regime per...
Alba, capitale dello sport. E’ questa l’intenzione della città delle Langhe che, di recente, ha presentato la propria candidatura per il titolo di “European city of...
La protesta più significativa di questo autunno che si annuncia “caldo” su tutti i fronti arriva dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco. I maggiori sindacati...
15 milioni di metri cubi di calore in più. Domenica Torino si è svegliata protetta dal freddo (10°) grazie all’energia pulita prodotta dalla nuova centrale di...
Giulio Verne ne sarebbe affascinanto e, forse avrebbe partecipato, magari con minor fatica rispetto al suo avventuroso libro “Viaggio al centro della Terra”, ma con sicuro...