In Piemonte i presidi saranno quattro: a Torino davanti alla prefettura, ad Alessandria, a Novara e a Cuneo
La tessera alias nasce con carattere sperimentale e avrà una validità di due anni
Davide è uscito di strada all'altezza della curva di Castelpasserino verso la zona industriale di Rosta
Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere i servizi di sharing mobility (mobilità condivisa)
Per lanciare l'iniziativa tutti i clienti che non hanno mai fatto la spesa su Amazon Fresh possono beneficiare di una promozione iniziale
L’adozione di questo provvedimento intende assumere “un forte significato valoriale nei confronti del Parlamento”
La prima edizione degli Stati Generali delle Pari Opportunità, il 5 e 6 aprile a Torino, ha fatto il punto sulle “buone pratiche” in corso nel...
Si tratta dell’intervento “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”
Una nuova struttura gratuita per garantire cure veterinarie ai compagni a quattro zampe delle persone vulnerabili, promuovendo il benessere animale e sociale nel torinese
Lo scopo è fornire ai giovani studenti una panoramica sulle opportunità fornite dagli Istituti Tecnologici Superiori della Regione Piemonte
Come richiedere la Carta BIP di Libera Circolazione e a chi è riservata
I due attivisti svedesi sono impegnati nella causa di quel popolo del Sahara che è confinato nel deserto senza accesso alle risorse primarie. Saranno a Torino...
Il bar nel cuore di Torino, in via Carlo Alberto, sarà inaugurato il 10 aprile
Gli istituti superiori della Città metropolitana di Torino chiuderanno progressivamente nei prossimi giorni - a partire da lunedì 8 aprile - i loro impianti di riscaldamento
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro l’orario di inizio dello sciopero.
I lavori riguarderanno la palazzina uffici e un ex capannone industriale abbandonato progettati in stile Art Nouveau dall’ingegner Pietro Fenoglio
Per lei anche un mazzo di fiori
Badante diffusa, portierato sociale, servizi di trasporto ed accompagnamento anziani, assistenza domiciliare, coaching individuale, accompagnamento e supporto in ambito lavorativo, mediazione culturale...
Il mercato sarà regolarmente aperto e i banchi dei contadini saranno a Porta Palazzo come sempre per offrire i propri prodotti a Km Zero