Una delle considerazioni più importanti nella scelta tra un maschio e una femmina riguarda il periodo di “calore”
La perdita del lavoro ha generato difficoltà economiche immediate e prospettive incerte per il futuro, con ricadute dirette sulla salute psicologica e sul benessere familiare
Presi in esame i marchi più noti
Investimento di 600.000 euro per garantire la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture stradali della Strada Provinciale 233
Il 12 e 13 aprile, Cascina Le Vallere a Moncalieri ospita la quarta edizione dell’evento dedicato agli amanti delle due ruote, con escursioni, workshop e attività...
Dal 26 al 28 marzo, l'Inalpi Arena ospiterà un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori per scoprire l'offerta formativa dell'Ateneo e le opportunità professionali
Nonostante la pioggia, un'esplosione di energia e solidarietà ha caratterizzato la corsa che ha unito atleti e amanti dello sport nel cuore della città
Inaugurato il primo percorso accreditato JTWIA nella Circoscrizione 7, insieme alla panchina artistica "JUST THE PERSON I AM" di Rosalba Castelli, simbolo di inclusività e salute
La percentuale del 2023 è inferiore rispetto alla media che è del 23%
Maria Teresa Ruta non si è accorta che l'IBAN fornito dalla compagnia di assicurazione era Lituano
La Banca d'Alba è stata fondata nel 1895 come Cassa di Prestiti dell'Unione Agricola. Oggi è la principale banca di credito cooperativo italiana.
La nuova moschea sarà la più grande tra quelle di Torino, e sarà co-finanziata dal re del Marocco Muhammad VI
Fari Nissan e legislazione europea: scopri come garantire la conformità alle norme di sicurezza ed evitare problemi legali alla guida!
Secondo il Sicet Cisl andrebbe maggiormente finanziato e incentivato l’acquisto di edilizia sociale sul libero mercato da parte dei comuni e Atc
In molti sono scesi in piazza
Conferito il Sigillo civico a Hassan Khorzom, “simbolo del reinserimento e dell’inclusione sociale dei profughi di guerra” e a Mina Sharifi, “attivista per il diritto allo...
L'iniziativa permette ai partecipanti di scambiare oggetti come vestiti, accessori, libri e altri articoli inutilizzati, dando loro una seconda vita
Il Piano rientra nel programma “Qui, un quartiere per crescere” promosso da Save the Children
L'impianto di grandi dimensioni è previsto a ridosso del centro abitato e con una viabilità giudicata non adeguata