Per tre giorni i ragazzi del liceo Giolitti-Gandino di Bra sono stati in montagna senza smartphone, social e connessione a internet.
In un’incontro del 30 gennaio a Cuneo i garanti comunali e regionali dei detenuti hanno ricordato l’importanza delle pene alternative, ricordando l’istituzione di un corso di...
Master universitario di secondo livello, promosso dalla Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino e dal Politecnico di Torino, in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto di...
Il CUB Pubblico Impiego Torino ha annunciato un presidio per lunedì 3 febbraio, dalle ore 14 alle ore 18, davanti al Palazzo della Città per manifestare...
La giunta comunale di Torino ha approvato lo scorso 10 dicembre una delibera che mira a razionalizzare l’offerta di posti nelle scuole dell’infanzia comunali a partire...
Brutta avventura per un bambino di due anni di Torino, dimenticato su un bus durante un’uscita con la classe della scuola dell’infanzia. Al ritorno dall’uscita le...
Oggi, venerdì 20 dicembre alle ore 11,30, nel salone del Rettorato (via Verdi 8), il Rettore Stefano Geuna insieme alla Prorettrice Giulia Carluccio e alla Direttrice...
A settembre, mese dedicato ai tumori nell’infanzia a livello globale, Amazon ha lanciato l’iniziativa #AmazonGoesGold anche in Italia, con l’obiettivo di aumentare la sensibilizzazione in merito...
Cassa Depositi e Prestiti ha stipulato con la Regione Piemonte un contratto per la concessione di un prestito, con oneri a carico del bilancio dello Stato,...
Due caldaie scoppiate nella notte, probabilmente per il freddo, e il lunedì di Dronero diventa complicato per le famiglie di 200 bambini che sono stati costretti...
I creatori dell’App sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” di Dogliani.
La carenza di medici è il principale problema che la sanità, non solo piemontese, si trova ad affrontare, risultato di anni di mancata programmazione nazionale.
I3P, Incubatore d’Imprese Innovative del Politecnico di Torino ha festeggiato i suoi primi vent’anni e tracciato il bilancio aggiornato dell’attività del 2019. Dal 1999 al 2019...
La Regione Piemonte istituirà per l’anno scolastico 2019/2020 un buono trasporti per gli alunni delle scuole medie superiori residenti nei Comuni montani al di sopra dei...
L’Università di Torino è il secondo Ateneo italiano secondo il ranking GreenMetric 2019, una classifica internazionale che valuta la sostenibilità ambientale e sociale di circa 800...
Durante il Consiglio comunale di oggi pomeriggio, l’assessora Antonietta Di Martino ha risposto in Sala Rossa all’interpellanza generale, presentata dalla consigliera comunale Lorenza Patriarca (PD), che...
Un’insegnante di 30 anni di Ivrea è stata denunciata per truffa dalla guardia di finanza. La donna infatti lavorava da tempo per una ditta del canavese...
La Città di Torino accoglie le indicazioni delle legislazioni in materia, delle più recenti ricerche pedagogiche e dell’Unione europea, proponendo un’alleanza tra tutti i soggetti interessati...
Nonostante il Po abbia raggiunto il livello di pericolo (4,7m) poco dopo le 16 di oggi, domenica 24 novembre, rilevato ai Murazzi di Torino, sembra che...