Estensione della No Tax area fino a 20 mila euro di Isee, rimodulazione vantaggiosa delle fasce di contribuzione. L’Università di Torino organizza l’A.A. 2020-2021 con lezioni...
E’ caos in Piemonte per l’assegnazione delle cattedre a causa di problemi al sistema informativo dell’Ufficio scolastico regionale che, al momento, ha annullato la procedura di...
Usare le chiese come luoghi dove svolgere le lezioni alla ripresa dell’anno scolastico post Covid. Questa è la proposta di Luca Peyron, il direttore della pastorale...
Il progetto MINDtheGEPs (Modifying Institutions by Developing Gender Equality Plans) presentato dal CIRSDe, il Centro Interdipartimentale di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università...
La Regione Piemonte ha destinato oltre un milione di euro ai Comuni, alle Province, alla Città metropolitana di Torino, alle Asl e alle aziende ospedaliere per...
La Città di Torino ed Edisu Piemonte lanciano le aule studio all’aperto dal 10 agosto 2020 al 30 settembre 2020. Una sperimentazione che porta in città...
45 mila famiglie hanno ricevuto una comunicazione dalla Regione Piemonte che assicurava loro di essere entrati nella graduatoria per ottenere il voucher scuola , ma la...
Secondo la ricerca, realizzata con la borsa Rita Levi Montalcini per il “rientro dei ricercatori”, la convergenza tra placche tettoniche che genera gli archi vulcanici è...
L’assessore all’istruzione della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha fatto il punto in aula sulla situazione della riorganizzazione degli spazi nelle scuole. Per Chioino non sono state...
Nasce oggi, martedì 28 luglio, l’European Technology Development Cluster ( E- TDC), l’innovativo modello di collaborazione europeo tra Avio Aero, affiliate europee di GE Aviation, centri...
E’ nato a Cuneo il nuovo Corso di Laurea in Diritto agroalimentare dell’Università degli Studi di Torino, primo in Italia nel settore giuridico legato all’agroalimentare. L’agroalimentare,...
Un risultato di grandissimo prestigio per l’Università di Torino: il professor Vincenzo Ferrone ha vinto il premio Antonio Feltrinelli attribuito dall’Accademia dei Lincei
“L’operazione condotta stamane dalle Forze dell’Ordine nei confronti di alcuni antagonisti che, nello scorso febbraio si erano resi protagonisti dei gravi disordini presso la Palazzina Einaudi...
“Stiamo cercando e individuando tutti gli spazi necessari per garantire lo svolgimento dell’attività scolastica fin dai primi giorni della ripresa a settembre, dando la priorità agli...
La Giunta comunale nella seduta odierna, su proposta dell’assessora all’Istruzione Di Martino, ha approvato gli interventi di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche delle...
L’assessora alla scuola di Torino Antonietta Di Martino ha inviato una lettera ai genitori dei bambini in età 0-6 anni per comunicare che al momento non...
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a Torino al Liceo D’Azeglio, per un incontro con il tavolo regionale sulla riapertura delle scuole. A margine dell’incontro la ministra...
Al via il progetto del nuovo polo universitario a Grugliasco. Inizio dei lavori nella primavera del 2021, durata complessiva di 3 anni per il completamento delle opere
Cominciano ad arrivare ai genitori le prime indicazioni su come si svolgerà, almeno inizialmente, l’anno scolastico 2020-21 nelle scuole del territorio. Le linee generali, come l’inizio...