Sono partite le procedure di l’iscrizione ai test a numero chiuso per l’anno accademico 2014/2015 per le facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, i...
Sono 350 gli scienziati che dal 12 al 14 febbraio all’Università di Torino partecipano alla 22/a conferenza internazionale di informatica. In tutto 11 sessioni di lavoro,...
Un uomo di 54 anni è morto per mesotelioma pleurico. Lavorava dal 1982 come bibliotecario a Palazzo Nuovo, la sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino....
La Provincia di Torino ha annunciato l’inaugurazione questa mattina a Torino, nel comprensorio di Via Tempia, della sede di Formarete, agenzia formativa nata sotto forma di...
Da ieri lunedì 3 febbraio è stata aperta la procedura di iscrizione online per le classi prime delle scuole elementari, medie e superiori. L’iscrizione si effettua...
Nelle scuole di Vigliano, nel biellese, verranno serviti anche i piatti della tradizione regionale italiana. Lo hanno deciso i bambini ed i ragazzi della commissione mensa,...
Compie 10 anni il salone che offre ai ragazzi delle scuole superiori tante informazioni per la scelta post diploma. Dal 3 al 6 febbraio, alla Fondazione...
In Commissione Cultura del Comune di Torino è stato fatto un primo bilancio dell’andamento del borsellino elettronico introdotto lo scorso autunno dalla Città per il pagamento...
Gli Assessorati all’Istruzione e alla Montagna della Regione Piemonte hanno disposto l’erogazione di un contributo complessivo di 400 mila euro per salvaguardare il mantenimento delle scuole...
E’ morto questa notte a causa di un infarto Ferdinando Rossi, capo del dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino. Rossi aveva 54 anni. Tra i suoi...
La delibera impostata dall’assessore regionale Alberto Cirio ha ottenuto il parere favorevole della commissione cultura del Consiglio regionale. Ora il documento dovrà essere approvato un’ultima volta...
I tagli ai fondi destinati alle cooperative che lavorano nelle scuole del Piemonte sono cominciati nel 2009, per una decisione dell’allora governo Berlusconi. Da quel momento...
Dopo il successo de “Il fiore del mistero”, applaudito lo scorso anno, i sessantotto bambini della scuola primaria Tartaglino di Isola d’Asti tornano sul palcoscenico per...
Venerdì 17 gennaio nella sala della Resistenza del Palazzo comunale di Alba Leopoldo Foglino, vice sindaco e Paola Farinetti, assessore alla Cultura hanno ricevuto un assegno...
AAA cercasi lavoratori. Giovani, laureati e disponibili per 12 mesi. 37 posti di lavoro riguardano il Piemonte e sono messi a bando dal Ministero dei Beni e...
Scuole astigiane promosse da Legambiente che ha pubblicato, di recente, il 14esimo rapporto “Ecosistema Scuola” riferito al 2013. Istituti scolastici materni, elementari e medie di tutta...
Un questionario inviato dal dirigente scolastico alle famiglie dei ragazzi della scuola media Anna Frank di Collegno, nel torinese, sta suscitando un mare di polemiche. Si...
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare...
Legambiente presenta la XIV edizione di Ecosistema Scuola, il rapporto annuale di Legambiente sulla qualità delle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di...