Il Ministero dell’Istruzione è pronto a tagliare 100 classi in organico di diritto e 180 insegnanti. Questo nonostante quest’anno si registano 2500 studenti delle superiori in...
Bambini e ragazzini sempre più internauti e Rete dipendenti, ma quanto può essere pericoloso se lo fanno senza la supervisione degli adulti, ad esempio dei genitori?...
Filtrano le prime indiscrezioni sulle tracce che il Ministero ha confezionato per la prima prova della maturità 2014, quella di italiano. Quasimodo sarebbe tra gli autori proposti...
È un gioco delle tre carte che il comune di Grugliasco sta provando per recuperare liquidità a tutti i costi, ma a farne le spese, in...
E’ morto a 89 anni Mario Umberto Dianzani, ex rettore dell’Università di Torino nello stesso giorno in cui era nato. Mario Umberto Dianzani, nato a Grosseto il 13 giugno...
Più volte abbiamo detto su queste pagine che l’educazione alla tolleranza, alla non violenza, al rispetto deve partire dalle scuole per essere assimilata naturalmente e diventare...
Per fortuna, all’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Germano Sommeiller” di Torino l’annata scolastica si è chiusa venerdì e non, come in altre scuole, sabato. Già, perchè nella...
Si sono bagnati da testa a piedi, si sono sporcati con schiume colorate, hanno gridato di gioia e hanno rischiato la polmonite con il sorriso sulle...
L’anno scolastico giunge al termine e dopo l’esame di maturità i ragazzi, nei diplomati, si troveranno dinanzi alla difficile situazione economica italiana che, però potrebbe offrire...
L’Assemblea dei Soci Fondatori del Collegio Carlo Alberto, composta dall’Università degli Studi di Torino e dalla Compagnia di San Paolo, ha nominato il Consiglio di Amministrazione...
Ristorazione, produzione vitivinicola, comunicazione, promozione del territorio, produzione video, sono tra i tanti settori in cui sono stati impiegati oltre 20 tirocinanti, di recente inseriti in altrettante...
Laureati, senza futuro, senza lavoro e senza speranza. Così si ritengono i giovani medici torinesi che, per protestare contro il fallace sistema sanitario nazionale, hanno messo...
Il festival delle radio universitarie approda a Novara per tre giorni da trascorrere a suon di musica, incontri e intrattenimento on air. Da giovedì 5 (ore 11) a...
Occupazioni e sgomberi sono argomenti molto comuni, in questi giorni, a Torino. Di altro genere rispetto a quelle della palazzina Rabel e dell’Asilo Occupato, quello della...
Più del 65% dei bambini tra i 9 e gli 11 anni possiede un cellulare, il 69% usa il computer, oltre il 79% possiede videogiochi e...
La ricerca, si sa, necessita di fondi e non sempre questi sono disponibili o sufficienti, ragion per cui un gruppo di scienziati ha deciso di raccoglierli...
Solo il 21% degli italiani tra i 24-25 anni è laureato contro il 39% dei paesi Ocse. Di questo passo il nostro Paese difficilmente nel 2020...
Presentati questa mattina a Torino Incontra i 12 elaborati realizzati dagli studenti coinvolti in ‘Abitare sostenibile’, progetto avviato nel 2013, che grazie ad un’ampia rete di...
“Il Ministro Giannini e il Sottosegretario Reggi ci hanno assicurato che anche le 5.000 scuole superiori saranno coinvolte dal Piano di investimenti del Governo. Questo vuol...