Accompagnare e sostenere le donne detenute nel loro percorso di reinserimento, fornendo gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro, una volta...
“Torino è una importante città universitaria che sta lavorando per favorire e accelerare il passaggio dalla laurea al primo impiego e per avvicinare le imprese al...
Il problema del sovraffollamento delle aule di Palazzo Nuovo, la sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, non è certo una storia nuova. Quello che invece...
Il Rettore dell’Università di Torino, prof. Gianmaria Ajani, nel corso della conferenza nazionale AICI che si svolge oggi e domani al Campus Luigi Einaudi, ha annunciato...
Al liceo Arimondi di Savigliano si è tornati tra i banchi in ondizioni a dir poco precarie. A luglio, durante gli esami di maturtà, diversi calcinacci...
Può sembrare strano, ma in realtà è una vera notizia. Qualche anno fa era assolutamente normale, oggi sicuramente no: parliamo di andare a scuola camminando. Infatti,...
AAA cercasi giovani attori per un progetto dedicato al drammaturgo Vittorio Alfieri. L’associazione culturale Parthenos, in collaborazione con il Consorzio Asti studi superiori polo universitario di Asti...
La crisi economica passa, inesorabilmente, attraverso la tavola, anche quella dei bambini e da un recente convegno sui controlli relativi alle mense scolastiche a cui hanno partecipato Mariagrazia...
A Torino mancano 280 bidelli e non si riesce a trovarli, nemmeno chiamando i dodicimila candidati presenti nelle graduatorie ufficiali. Il direttore dell’Ufficio Scolastico comunale, Paola...
Parte ufficialmente il 15 settembre l’anno scolastico in Piemonte. I primi a scuola sono stati gli studenti della provincia di Bolzano che hanno iniziato l’8 settembre,...
Nel nuovo anno scolastico 2014/2015 crescono di duemila unità (saranno circa 89mila) gli alunni iscritti alle scuole superiori del territorio della provincia torinese e ci saranno...
E’ morto a 73 anni l’economista Gian Luigi Vaccarino. Nato a Tronzano Vercellese, nel 1968 si laurea in Scienze Politiche, con una tesi in Politica economica, relatore Siro Lombardini,...
Si è tenuta questa mattina la Conferenza per il diritto allo studio presieduta dall’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero, nel corso della quale sono stati affrontati i...
Il “Diario per Amico” è una vecchia conoscenza per molti. Per chi invece non lo conoscesse, si tratta di un progetto nato nel 1993 in alcune...
Gianni Rodari torna a vivere attraverso le sue opere e… la facciata della sua vecchia abitazione. Il famoso scrittore, nato ad Omegna, nel Vco, nel 1920,...
Pronti per le iscrizioni universitarie? I torinesi lo sono e in tanti. In controtendenza rispetto al resto degli atenei italiani, l’università di Torino ha chiuso da...
I primi a tornare sui banchi di scuola in Italia saranno gli studenti della provincia di Bolzano l’8 settembre. Poi toccherà a quelle di Trento e...
Annata negativa per la Scuola Holden che nel bilancio 2013 ha accusato una perdita di oltre 426 mila euro. Il passivo è arrivato nell’annata in cui la scuola si...
E’ grande la preoccupazione dei disabili visivi alla ripresa delle attività autunnali. Si prospettano ancora di tagli sui servizi e poche certezze per il futuro. L’Associazione...