L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo di Rivoli verso una mobilità più sostenibile, sicura e partecipata
Accessi da remoto durante la prova scritta. Il docente Alessandro Perissinotto scopre l’anomalia e segnala tutto. Indaga la polizia postale
Il primo song contest ufficiale dedicato ai talenti musicali delle scuole superiori di Torino e provincia
In ballo c'è 1 milione di euro del Ministero dell'Istruzione. Il Comune valuta il servizio di bus per coprire la distanza tra le due scuole, pari...
Un risultato preziosissimo per la formazione universitaria, che conquista la salvezza matematica in Serie A1 con una giornata d’anticipo
Jérôme Thomas sarà il direttore artistico del corso di Laurea triennale per Artista di circo contemporaneo
Gli alunni sono stati premiati dal Presidente della Repubblica per l'impegno nella valorizzazione della diversità
Sono stati piantati nuovi alberi, installate panchine e inserite decorazioni lungo il marciapiede
"Soldi alla formazione non alla guerra. No al riarmo europeo. Palestina libera"
Sono cominciate le selezioni di Pagella Non Solo Rock, lo storico concorso musicale tra le scuole superiori di Torino
Con il libro "La natura lo fa meglio (e prima)"
A salire sul palco del Pala Ruffini non saranno solamente 14 le scuole annunciate in semifinale
Minimo 200 ore, 3 giorni a settimana. Candidature entro il 7 aprile
Il Politecnico di Torino riceverà 408.000 euro per 4 contratti, l’Università degli Studi di Torino 346.800 per 4 contratti e l’Università degli Studi del Piemonte Orientale...
Il Master in Cardioradiologia dell'Università di Torino forma specialisti nell'imaging cardiovascolare non invasivo, con un focus su Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza Magnetica (RM).
Dopo una gita annullata dieci giorni fa, gli studenti avevano cercato di organizzarsi, ma i docenti avevano sabotato la mobilitazione con frasi intimidatorie e ripicche. Proteste...
I vincitori dei premi di studio sono stati individuati nell’ambito di tre distinte graduatorie di merito
Alcuni studenti dell'organizzazione studentesca Cambiare Rotta si sono alzati dal pubblico che hanno chiesto di intervenire
I carabinieri nelle scuole dell'alessandrino per sensibilizzare sul bullismo e gli stupefacenti