La dottoressa Tiziana Claudia Aranzulla, dell’ospedale Mauriziano di Torino, è stata selezionata tra le dieci migliori donne in Cardiologia
“Buongiorno signor Ministro Danilo Toninelli, sono uno studente di 19 anni di Torino. Ho visto il servizio giornalistico sul TG5 nel quale lei illustrava il
Nella gestione del paziente colpito da ictus ischemico il fattore tempo è determinante. Il National Institute of Health (NIH) statunitense raccomanda che
A meno di un mese dalla pubblicazione di uno studio secondo cui la maggior parte delle macchie di sangue presenti sulla Sindone sarebbero false, arriva
La Giunta della Camera di commercio di Torino, presieduta da Vincenzo Ilotte, ha deliberato l’assegnazione del premio “Torinese dell’Anno 2017”
Il Gruppo Sant’Anna Fonti di Vinadio si lancia nel commercio elettronico con uno shop online.
E’ stato approvato dalla Giunta Comunale di Torinoil protocollo d’intesa che vedrà Città e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti collaborare per fare
La notte del 27 luglio grande appuntamento per l’eclissi totale di Luna più lunga del secolo e per la contemporanea grande e luminosa opposizione di Marte.
All’apparenza sembra un semplice autoarticolato: lungo 13 metri, come le centinaia di migliaia di mezzi pesanti che circolano sulle strade. Eppure nel rimorchio racchiude
Novità in arrivo per i cittadini che hanno problemi con le compagnie telefoniche. Dal 23 luglio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento sulle
Torino capitale dell’innovazione anche per i bambini: Bricks 4 kidz®, azienda americana leader nell’insegnamento delle tecnologie e delle materie scientifiche,
Non solo attrezzare alcune porzioni di città, ma fare di tutta Torino un laboratorio a cielo aperto per lo studio, la sperimentazione e lo sviluppo di...
Scoperto meccanismo molecolare che provoca la crescita delle metastasi nel cervello provenienti da tumori del polmone e della mammella. Lo studio,
Google non scherza quando afferma che l’intelligenza artificiale sarà una degli artefici della quarta rivoluzione industriale. Il mondo sta cambiando,
“Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell’informazione, essa minaccia la libertà online
Utilizza un’avanzata struttura passiva a molle che assicura un supporto posturale leggero, traspirante ed estremamente efficace, senza bisogno di impiegare batterie,
La polizia municipale di Orbassano ha trovato due robot abbandonati in un campo vicino all’ospedale San Luigi. Si tratta di due robot della serie Pepper della...
Due giovani piemontesi Stefano Gremo e Giulia Schillaci hanno lanciato il progetto Playaya una piattaforma di sharing economy per le spiagge italiane.
Grande disappunto da parte dei Comuni piemontesi e dell’ANCI per la decisione della Commissione Europea di rinviare i termini di WIFI4EU, iniziativa che