Cosa c’è di più divertente dell’imparare giocando? In occasione della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, WINS – World International School of Torino ha
Dopo tante fortunate edizioni svoltesi negli spazi di TorinoIncontra, VIEW Conference da quest’anno cambia casa per iniziare una nuova avventura nelle strutture delle OGR di Corso...
Lavorare su progetti per la riduzione dell’impatto dell’emissione di CO2 e per il miglioramento dell’efficienza dell’utilizzo delle
Il 13 ottobre si svolge a Torino a Rinascimenti Sociali l’Ada Lovelace Day la giornata dedicata all’eccellenza femminile nelle Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Molti utenti in rete mercoledì 26 settembre 2018 hanno segnalato problemi ad utilizzare o accedere a Facebook. Le segnalazioni sono iniziate dalle 13 e provenivano da...
Oggi, lunedì 24 settembre 2018 alle ore 12.00, nel Salone del Rettorato (Via G. Verdi 8 – I piano), Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di Torino, e...
Si è concluso il lavoro delle giurie che hanno selezionato i vincitori delle varie categorie di Faber 2018. I vincitori delle sezioni Animazione e Live Action,
L’auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile ha ospitato questa mattina alla presenza del ministro per le infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, della sindaca Chiara
Il Consiglio d’Amministrazione del CSI Piemonte ha nominato Pietro Pacini nuovo Direttore Generale del Consorzio.
“Rianimazione mini-invasiva della paralisi totale del nervo facciale”: questa è la tipologia di operazione grazie alla quale alcuni pazienti sono tornati a
La Chirurgia generale ed oncologica dell’ospedale Mauriziano di Torino ha vinto il primo premio mondiale per il miglior intervento chirurgico epatico in video.
Un grave caso di dissezione aortica rifiutato da molti ospedali, risolto con un intervento di Debranching senza emotrasfusioni con tecnica bloodless.
Fare di Torino una città sempre più smart portando in una delle principali strade del centro, via Garibaldi, con il Wi-Fi gratuito i servizi 5G in...
Per la prima volta al mondo all’ospedale Sant’Anna di Torino il primo studio su un nuovo test del DNA fetale per lo screening prenatale. Un semplice
La Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, che il 16 settembre si celebra in 150 piazze
Thales Alenia Space, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha annunciato oggi di aver firmato i contratti con l’Agenzia Spaziale Europea
E’ stato sottoscritto un progetto di collaborazione internazionale tra l’ospedale Mauriziano di Torino e l’Ospedale Italiano di Buenos Aires, uno dei Centri
Oxervate è il primo e unico farmaco al mondo che cura la cheratite neurotrofica, una rara patologia dell’occhio che porta a cecità. Prima di esso non...
Presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino è stato scoperto il segreto del sonno e come dormire di più e meglio senza farmaci, regolando