Il Bollettino meteoidrologico emesso da Arpa Piemonte segnala il progressivo miglioramento delle condizioni su tutto il Piemonte. Rimane l’allerta gialla solo sulla zona del Lago Maggiore
Nella notte, la Sala operativa regionale della Protezione civile del Piemonte non ha ricevuto particolari segnalazioni. Le piogge hanno cessato di interessare
Arpa PIemonte conferma l’allertaa arancione sulla regione per quanto riguarda la situazione idrogeologica. La conferma è arrivata nel bollettino delle 13
La situazione maltempo in Piemonte comincia ad essere preoccupante in alcune zone. A Pancalieri il Po è esondato nella notte allagando i campi e la provinciale
Arpa Piemonte rende noto che è in fase di esaurimento l’azione della struttura depressionaria localizzata sull’alto Tirreno responsabile delle precipitazioni
L’Italia del buon ecosistema urbano è principalmente l’Italia che fa, che fa bene e spende bene le sue risorse, che si evolve e pianifica le trasformazioni...
Si svolgono anche in Piemonte le votazioni per il rinnovo delle Province. Si tratta di elezioni di secondo livello: possono votare soltanto gli amministratori comunali (sindaci...
Arpa Piemonte ha emesso un nuovo bollettino relativo alle condizioni del tempo. L’area di bassa pressione, responsabile del forte maltempo della giornata
Arpa ha emesso un nuovo bollettino alle 21.00 rendendo noto che prosegue fino alla nottata odierna l’afflusso di correnti umide e perturbate da sudest in
Era stato già soccorso nella stessa zona lo scorso anno l’uomo di 73 anni, residente in valle Anzasca, recuperato ieri sera, martedì 23 ottobre, della squadra del...
Forti raffiche di vento previste per Mercoledì 24 ottobre nel nord del Piemonte, nelle province di Novara e Verbano Cusio Ossola.
L’estate è appena finita ma abbiamo già un buon motivo per aspettare con ansia l’arrivo della prossima. Ferrero e Unilever hanno annunciato infatti l’arrivo in Italia
Forse durerà fino al prossimo fine settimana, quando sono previste ulteriori perturbazioni, l’ultima fiammata di caldo “anomalo” prevista a metà settimana
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre torna l’ora solare. Come sempre, alle 3.00 bisognerà spostare le lancette indietro di un’ora, fino alle 2.00.
Con 53 eventi inseriti nella banca dati del Centro per il libro e la lettura, anche il Piemonte partecipa attivamente a Libriamoci. Giornate di lettura nelle...
Si è svolto domenica 21 ottobre 2018 il referendum consultivo che chiedeva agli elettori del Vco se intendessero restare parte della Regione Piemonte o entrare nella...
Fino alle 23 di oggi si vota in provincia di Verbania per il referendum consultivo che richiede agli elettori del Vco se intendono restare parte della...
Oggi si vota in provincia di Verbania per il referendum consultivo che richiede agli elettori del Vco se intendono restare parte della Regione Piemonte o entrare...
Domenica 21 ottobre si vota in provincia di Verbania per il referendum consultivo che richiede agli elettori del Vco se intendono restare parte della Regione Piemonte...