“Derubata e colpita al cuore, assassinata dai giornali e dal cemento, metà giardino e metà galera, con gli occhi asciutti nella notte scura, che lavora, che...
Comando e controllo, il documentario diretto dal valsusino Alberto Puliafito e targato iK Produzioni, società torinese, approda in libreria. Dopo nove mesi vissuti in mezzo alle...
Un abbordaggio in mezzo all’Atlantico e droga nascosta nei contenitori del catering sui voli internazionali diretti a Malpensa. Ci sono tutti gli elementi del poliziesco nell’operazione...
Ancora una sconfitta di misura, questa volta all’overtime, per la Valpe contro il Val Pusteria, in gara tre, semifinale play-off del campionato italiano. Sul ghiaccio di...
Cosa hanno da dire i giovani politici di torinesi sul futuro della città? NewTo ha organizzato un dibattito aperto con alcuni protagonisti della politica torinese under...
E’ il primo prototipo di fotovoltaico di terza generazione che al posto del silicio usa dei coloranti a base di frutta. È stato presentato questa mattina...
“In Italia è in atto una guerra”. Alla presentazione della mostra fotografica Noi credevamo, omaggio al suo film sul controverso percorso che condusse all’Unità d’Italia, il...
“Nella nostra città la distanza tra la domanda di case a prezzi contenuti e l’offerta è enorme. Se sommiamo le 13.000 domande presentate per il sostegno...
L’Unione sindacale di base ha proclamato per domani, venerdì 11 marzo, uno sciopero generale di 24 ore del trasporto pubblico. Inoltre, sempre per la stessa giornata,...
Il buon cinema a Torino fa rima con Aiace. Con 43 anni di storia alle spalle e la bellezza di 12.500 soci la sezione torinese dell’Associazione...
Probabilmente non è casuale che la Casa Teatro Ragazzi e Giovani di Torino abbia sede in un’ex cabina della centrale elettrica che illuminava la città negli...
Oltre 150mila prenotazioni per le mostre di Esperienza Italia alla Venaria Reale e alle Officine Grandi Riparazioni, altri 47mila solamente per il Museo del Risorgimento nella...
E’ stata una beffa. Ai penalty sbagliano Anthony Aquino e Nikiforuk mentre con freddezza realizzano Cullen e Desmet per la gioia, in verità contenuta, dei giallo...
Con la vittoria degli aranceri dei Tuchini del Borghetto, si è chiusa l’edizione 2011 del Carnevale d’Ivrea. Il bilancio della battaglia delle arance è stato di...
In un’Italia dove l’esposizione è diventata l’unico criterio dell’essere, gli emarginati sono divenuti ancora più invisibili. I giornali riempiti da mesi con le nevrosi e i...
Quando giocava a calcio nel Valle Orco lo chiamavano Sandokan per la criniera e i baffi neri come il carbone. Se poi si aggiunge che la...
E’ scoppiato intorno alle 3 della scorsa notte e ha danneggiato i muri e gli arredi degli uffici del Comitato di quartiere della Falchera, in piazza...
Fabrizio Dianin, il ventiseienne di Saluggia, nel vercellese, scomparso da casa lo scorso 15 di febbraio potrebbe essere in Val di Susa. Lì lo stanno cercando...
I video e le immagini presi dalla rete che ricordano la storia di italia 61, un evento che ha lasciato il segno nell’urbanistica e nella storia...