Una nuova frana, all’altezza del km 13,5 della sp 169, in località Gianna, si è abbattuta ieri mattina in val Germanasca, isolando Prali. Protezione civile e...
Un piccolo mare di giovani. E’ questa la prima immagine che il Presidente Napolitano si trova davanti entrando all’auditorium dell’Arsenale della Pace di Torino. Tanti ragazzi...
Attento osservatore della contemporaneità, animatore del movimento Libertà e giustizia che lo scorso 5 febbraio ha contribuito con Umberto Eco e Roberto Saviano a riempire il...
La Diemme Trade Cremona, grande favorita alla vittoria finale, rispetta il pronostico della vigilia e a Pistioia supera il Kopa CUS (57-67) qualificandosi per l’atto conclusivo...
Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, dialoghi e novelle, che Giacomo Leopardi scrisse tra il 1824 ed il 1832. In essi...
Una prima giornata a Torino piena di impegni, di cittadini e di applausi per Giorgio Napolitano. Il Presidente della Repubblica ha parlato al Teatro Regio, poi...
Oltre 300 firme per certificare che la Tav può essere dannosa per la salute. Medici, paramedici, infermieri, farmacisti valsusini che hanno sottoscritto un manifesto sui rischi...
La settimana che celebra l’unità nazionale rappresenta, a sua volta, un risorgimento museale. Dalla nuova vita del Museo del Risorgimento alle formidabili esposizioni con sede nelle...
Dopo lo sciopero e l’incontro del 1° marzo scorso presso l’assessorato regionale al Lavoro, dove le parti avevano discusso il Piano Industriale presentato dall’azienda 28 gennaio...
Grande emozione al Teatro Regio per il discorso con cui un visibilmente commosso Giorgio Napolitano ha salutato Torino per la cerimonia d’apertura dei festeggiamenti dei 150...
Un secolo fa si chiamava Cinema per le famiglie, poi per decenni fu il Cinema Po, quindi Kong e ancora, tre anni fa, Kong Microplex, ora...
Quando, fra qualche anno, andremo a comprare una poltrona invece di darci la garanzia ci daranno un file con il quale potremo farcene stampare una nuova...
E’ morto Vittorio Ghidella. Era malato da lungo tempo. Il suo decesso è avvenuto il 15 marzo a Lugano, ma la notizia è filtrata nella serata...
Che meraviglia la nostra Bella Italia, in mostra alle Scuderie Juvarriane della Venaria Reale. E’ un percorso da capogiro, un grand tour ottocentesco trasportato nei giorni...
Parte da Torino l’edizione 2011 del progetto Working Capital di Telecom Italia che avrà la sua inaugurazione il 18 marzo presso lo spazio Stazione Futuro delle...
Se l’Italia fosse una giovane sposa, 150 anni appena, il bouquet in mano sotto il velo tricolore, dovrebbe essere, a rigor di proverbio consolatorio coniato dalle...
Torna verso la normalità la situazione della viabilità provinciale dopo le intense piogge di ieri che hanno provocato numerose frane, esodazioni, isolato alcuni comuni e interruzioni...
Non poteva che essere in una fabbrica. La mostra Fare gli italiani, aperta al pubblico da quest’oggi sino al prossimo 20 novembre, trova la propria sede...
Oggi Torino si è svegliata un migliaio di manifesti affissi in ogni angolo del centro cittadino. Durante la notte decine di giovani dell’associazione Acmos, confondendosi tra...