Si sono travestiti da farmacisti e hanno atteso che i rapinatori entrassero in uno dei cinque esercizi commerciali presi di mira negli ultimi mesi. Così i...
E’ stata firmata oggi a Torino da Camera di commercio, Ordine degli Avvocati, Ministero della Giustizia e Tribunale di Torino, nel quadro delle iniziative relative al...
Anche questa è stata un’annata zeppa di delusioni per il Toro e per i tifosi granata. La squadra ha oscillato fra crisi di personalità e risultati...
Fausto Paravidino è una delle più solide figure del giovane teatro italiano. Da martedì 22 a domenica 27 marzo il suo La malattia della famiglia M...
Scuola di italiani è il titolo della mostra organizzata dalla Rete scuole 150, per contribuire alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. L’inaugurazione avverrà martedì 22...
Nei giorni della festeggiamenti e delle ricorrenze per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il vescovo di Torino Cesare Nosiglia non dimentica chi in passato ed anche...
Basta dire “E’ arrivato Zampanò”. Basta dire circo dei poveri in un’Italia contadina che oggi ci sembra lontana anni luce, ma che è esistita. Servono pochi...
Bradipolibri è una piccola casa editrice torinese che contrariamente all’animale indolente dal quale si fa rappresentare si è ricavata uno spazio di tutto rispetto nel sistema...
Una nuova frana, all’altezza del km 13,5 della sp 169, in località Gianna, si è abbattuta ieri mattina in val Germanasca, isolando Prali. Protezione civile e...
Un piccolo mare di giovani. E’ questa la prima immagine che il Presidente Napolitano si trova davanti entrando all’auditorium dell’Arsenale della Pace di Torino. Tanti ragazzi...
Attento osservatore della contemporaneità, animatore del movimento Libertà e giustizia che lo scorso 5 febbraio ha contribuito con Umberto Eco e Roberto Saviano a riempire il...
La Diemme Trade Cremona, grande favorita alla vittoria finale, rispetta il pronostico della vigilia e a Pistioia supera il Kopa CUS (57-67) qualificandosi per l’atto conclusivo...
Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, dialoghi e novelle, che Giacomo Leopardi scrisse tra il 1824 ed il 1832. In essi...
Una prima giornata a Torino piena di impegni, di cittadini e di applausi per Giorgio Napolitano. Il Presidente della Repubblica ha parlato al Teatro Regio, poi...
Oltre 300 firme per certificare che la Tav può essere dannosa per la salute. Medici, paramedici, infermieri, farmacisti valsusini che hanno sottoscritto un manifesto sui rischi...
La settimana che celebra l’unità nazionale rappresenta, a sua volta, un risorgimento museale. Dalla nuova vita del Museo del Risorgimento alle formidabili esposizioni con sede nelle...
Dopo lo sciopero e l’incontro del 1° marzo scorso presso l’assessorato regionale al Lavoro, dove le parti avevano discusso il Piano Industriale presentato dall’azienda 28 gennaio...
Grande emozione al Teatro Regio per il discorso con cui un visibilmente commosso Giorgio Napolitano ha salutato Torino per la cerimonia d’apertura dei festeggiamenti dei 150...
Un secolo fa si chiamava Cinema per le famiglie, poi per decenni fu il Cinema Po, quindi Kong e ancora, tre anni fa, Kong Microplex, ora...