Viene inaugurata sabato 2 aprile alle ore 17, alla Galleria Micrò di piazza Vittorio Veneto 10 la personale D’Azzardi e D’Apparenze di Davide Colombo in esposizione...
I precari di Torino che aderiscono alla rete “il nostro tempo è adesso” sono sbarcati in Piazza San Carlo a Torino. Si e’ trattato di un...
Pantaloni neri, maglia nera, Moleskine nero (sì, anche il taccuino fa parte dell’abbigliamento di uno scrittore): è così che Paolo Nori si è presentato al pubblico,...
C’è rock per tutti i gusti nel week end dello Spazio 211. Si comincia con largo anticipo giovedì sera (ore 21:30, ticket 6 euro) con l’esibizione...
Giornata storica al Lingotto per la Fiat. L’assemblea degli azionisti di oggi è l’ultima di quelle della Fiat come l’abbiamo conosciuta per decine di anni, prima...
Dal 31 marzo al 2 aprile l’Onu si riunisce a Torino. Non è un summit di politica internazionale e nemmeno un pesce d’aprile ma la prima...
Non si può negare l’evidenza ed edulcorare la realtà, la povertà a Torino e provincia avanza inesorabilmente e soprattutto si allarga il divario tra i troppo...
Lepanto: questo piccolo porto della Grecia, di fronte a Patrasso, si porta addosso il peso della grande storia. Non è necessario essere degli specialisti per saperlo....
E’ stata inaugurata ieri a Torino la nuova sede centrale della Banca Regionale Europea, che trasferisce da Milano anche la direzione generale. “Il trasferimento della sede...
Il Circolo dei Lettori e La Comunità del Cerchio Vuoto organizzano un concerto di raccolta fondi per il Giappone che si terrà nella sede di via...
Ora che la Libia brucia, ora che in Siria crolla un sistema di governo che durava da mezzo secolo, ora che le rivoluzioni di Tunisia ed...
Lunedì 4 aprile alle ore 11.30 al Circolo dei Lettori di Via Bogino 9 a Torino sarà presentata ai cittadini e ai mezzi di informazione Torino...
La Fiom-Cgil rende noto che è stato siglato, unitariamente con gli altri sindacati, il contratto integrativo aziendale allaSkf; l’intesa riguarda oltre 4000 lavoratori in tutta Italia,...
Gli atti dell’ordinanza che ha portato in carcere Gianmauro Borsano, Renato Semeraro e Beppe Gallo raccontano di come in pochi anni si era creato un vero...
Quattro grandi istituzioni culturali torinesi fanno sistema e danno vita a Confluenze un progetto di Atelier Giovani sostenuto da Compagnia di San Paolo. Da aprile a...
I precari di Torino che aderiscono alla rete “il nostro tempo è adesso” (www.ilnostrotempoeadesso.it) vogliono far sentire la propria voce organizzando, mercoledì 30 marzo 2011 alle...
Il Rettore del Politecnico di Torino, Francesco Profumo, e il Rettore dell’Università di Windsor (Canada), Alan Wildeman, alla presenza dell’a.d. Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, hanno...
E’ morto a Mira, vicino a Venezia, Iginio Ballarin, superstite involontario della sciagura che il 4 maggio 1949, distrusse il Grande Torino a Superga. Iginio, che...
Mutano le tecniche – dal cut paper ai disegni, dai collage alle tempere – ma la poetica dell’artista Kara Walker non cambia. La mostra Kara Walker....