Doppia vincita nell'estrazione del Lotto di giovedì 14 novembre
Chiesto in larghissima maggioranza alla Commissione Ue
Tra le migliaia di rifiuti che European Research Institute ha trovato nei due anni di ricerca sulla Alpi Occidentali ci sono delle curiosità davvero incredibili
Le Geminidi sono le stelle cadenti invernali che in queste notti raggiungono la massima fase di presenza in cielo
Nei giorni scorsi European Research Institute ha presentato il rapporto sulla ricerca, durata due anni, di raccolta rifiuti sulle Alpi Occidentali
L'inquinamento da plastica è normalmente associato al mare e alle aree urbane, pochissimo si è indagato invece sulle aree montane e solo limitatamente alle microplastiche
In questi giorni in pianura permangono cieli più grigi per la presenza di nebbie e nubi basse.
Passaggio di consegne per la sede aulica della Regione Piemonte in Piazza Castello a Torino che da oggi è nella disponibilità della Corte dei Conti. L’operazione...
Sono stati premiati con una cerimonia presso il Circolo della Stampa a Torino i vincitori del premio USSI Sportivo Piemontese dell’Anno 2003 organizzata dal USSI Subalpina...
Per il 2023 l’importo stanziato dalla Regione è di un milione di euro, per il 2024 restano da assegnare 1.955.000 euro
Segugio.it ha pubblicato 7 faq che rispondono ad alcune domande dei consumatori e un vademecum per evitare le truffe
Il Presidente del Parco, che dura in carica cinque anni, ha la legale rappresentanza dell’Ente Parco, presiede il consiglio direttivo e la giunta esecutiva
Un’azione concreta per supportare territori montani e cittadini piemontesi
In Piemonte i casi identificati salgono a 528
La Regione Piemonte assegna un contributo per realizzare interventi al fine di migliorare la qualità dell'aria
Riparte il collegamento ferroviario parziale tra Italia e Francia a partire dal 10 gennaio, con un servizio sostitutivo TGV poi bu poi ancora realizzato da SNCF...
Il concorso prevederà una prova scritta "computer-based" e una orale
Da fine ottobre l'azione è portata avanti dai "bioregolatori", che nell'esercitazione nei boschi di Acqui Terme si sono rivelati autosufficienti
Papa Francesco ha ringraziato il Piemonte e il piccolo Comune di Macra