E’ morto a Pienezza, in provincia di Torino, all’età di 88 anni, padre Giordano Muraro, sacerdote, professore di teologia morale e scrittore. Nato nel 1941, ordinato nel 1956,...
Grave incidente nella zona delle Barricate, a 2.300 metri di quota a monte dell’abitato di Bellino, in Val Varaita, in provincia di Cuneo. Una scialpinisita francese...
Si è ufficialmente chiusa l’attività di scavo all’interno del sito archeologico di Biandrate: più di un anno e mezzo di lavoro sul campo, che ha portato alla...
I dati dell’Arpa confermano che lunedì 3 è stato il giorno più caldo del mese di febbraio negli ultimi 62 anni in Piemonte.
La campagna di controlli gratuiti organizzata da “Nonno Ascoltami! Udito Italia Onlus”, in collaborazione con gli ambulatori ORL su tutto il territorio nazionale
“Il 2020 è iniziato con questa scelta di campo. Obiettivi: non pesare sui bilanci del movimento, ri-trovare la strada, le periferie, le persone in carne ed...
Sempre più rischio le sorti dei 10mila lavoratori di Manitalidea dopo che, questo pomeriggio, martedì 4 febbraio, il giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Torino ha...
I dei manager della Thyssenkrupp condannati in via definitiva il 13 maggio 2016 da un tribunale italiano rispettivamente a 9 e 6 anni per il rogo del...
Biella si candida a Città Alpina 2021. La giunta Corradino ha approvato la delibera con cui il capoluogo, dopo l’ingresso nel network delle Città Creative Unesco,...
A seguito di un’attività di Polizia Giudiziaria condotta negli ultimi giorni, ieri mattina personale del Commissariato San Secondo ha individuato nel quartiere San Donato un alloggio...
“Una saccatura di origine scandinava valicherà l’arco alpino nel pomeriggio odierno interessando tutta la penisola italiana; i suoi effetti sul Piemonte saranno principalmente legati ad annuvolamenti...
Non si placa il vento sul Piemonte che continua a creare danni in diverse zone del Piemonte. E’ il caso del Canavese, dove i cavi telefonici...
Era al pronto soccorso ma non voleva aspettare così ha pensato bene di prendersela con l’infermiera coprendola di insulti. Non solo: ubriaco, all’arrivo dei poliziotti ha...
Non c’è che dire: i Musei reali di Torino piacciono. Nel 2019, infatti, sono stati 596.000 i visitatori che sono andati a visitarli, il 61 per cento in più...
Proteste questo pomeriggio, lunedì 3 febbraio a Torino contro la chiusura di 15 sezioni delle scuole materne comunali e della scuola elementare Gianelli. Insegnanti ed educatrici,...
E’ Alessandro Barbero il Piemontese dell’anno 2019. I lettori di Quotidiano Piemontese lo hanno votato con il 38% delle preferenze. Dietro di lui Cala Cimenti, scelto...
La Protezione Civile ha diramato un bollettino per porre l’attenzione sul maltempo previsto su Valle d’Aosta e Piemonte con venti fino a burrasca forte.
Sono partite le operazione di rimpatrio degli italiani rimasti bloccati a Wuhan dove è stato scoperto il primo focolaio del contagio da coronavirus.
Un vento caldo di foehn è in arrivo all’inizio della settimana entrante in Piemonte con temperature oltre i 20 gradi in pianura e bassa collina.