Oltre 500 firme sono state raccolte in pochi giorni a favore dell’appello al Consiglio Regionale
Tra le azioni concrete e innovative ce n’è anche una, importantissima, che riguarda la tutela di donne vittime di violenza
Dalla serata odierna i flussi in quota ruoteranno da nordovest portando condizioni prevalentemente soleggiate
Torino e altri comuni piemontesi ottenuti il riconoscimento "Plastic Free" per l'impegno nella lotta all'inquinamento da plastica, con l'obiettivo di espandere l'iniziativa a livello internazionale
Inizia il concorso per l'assunzione di 44 654 docenti, con selezione mirata all'attitudine all'insegnamento e stabilità nel reclutamento
Le avverse condizioni meteorologiche lasciano quasi quattromila abitazioni senza elettricità e rendono inaccessibili sette strade tra statali e provinciali
Il nuovo bollettino mantiene l’allerta arancione per valanghe sulle Alpi e allerta gialla per rischio idrogeologico ed idraulico per i settori orientali
Forti nevicate in corso
Ultimo aggiornamento alle 20:00 del 9 marzo 2024
Le pallavoliste piemontesi escono sconfitte, ma mostrano carattere in campo
Particolare attenzione alla zona del Sesia, dell'Orba, della Bormida, del Belbo e per l'asta del Po e del Tanaro
I dati Istat sulle motivazioni richiamate dai piemontesi che dicono di non informarsi sulla politica: in testa il mancato interesse, seguono la sfiducia per i politici...
Da Littizzetto a Subsonica e Odifreddi, oltre 500 firme in pochi giorni per chiedere al consiglio regionale di discutere la proposta di legge dell’Associazione Luca Coscioni
Due feriti. Il traffico è stato rapidamente ripristinato.
L'atleta cuneese è la protagonista dei campionati assoluti di nuoto di Riccione
Le nuove abbondanti nevicate, previste per il fine settimana, andranno a sovraccaricare ulteriormente il manto nevoso già decisamente consistente
I potenziali beneficiari si impegnano per la durata di un anno ad adottare le tecniche previste dalla misura.
Migliora progressivamente da domenica pomeriggio a partire dai settori meridionali.
Più della media nazionale per i dipendenti (39 mila 258 euro), ma sotto per quanto riguarda autonomi (44 mila 609 euro) e pensionati (27 mila 568...