“Interventi urgenti per garantire appieno il diritto allo studio universitario, che non possono più attendere. Anche a costo di delegare la Regione a fare da sola,...
Per le intense piogge nel cuneese registrate nelle ultime 12 ore, con i 100 mm a Barge e gli 84 mm di Robilante Vermenagna, i livelli...
In seguito alla discussione che si è aperta nella giornata di oggi sulla trattativa tra FCA e Intesa San Paolo circa l’ottenimento di un credito di...
11.547 PAZIENTI GUARITI E 3.640 IN VIA DI GUARIGIONE
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Vittoria Poggio hanno reso noto il calendario delle riaperture delle attività commerciali nella Regione Piemonte:
“Abbiamo appena deciso in giunta le date delle aperture” – scrive l’assessore regionale Matteo Marnati sulla sua pagina facebook.
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha pubblicato delle Linee indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive, dando indicazioni per:
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 11.149...
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.
L’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, stronca i provvedimenti del governo: «Il decreto-legge “Rilancio”, un mostro burocratico, sembra già più pericoloso che utile:
In Piemonte non c’è ancora nessun accordo sugli incentivi a infermieri e professionisti della sanità impegnati a combattere il coronavirus in prima linea, ma intanto
Numerosi i messaggi di solidarietà con il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che oggi ha ricevuto una busta contenente della polvere sospetta sulla quale era...
Il 15 Maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1994.
Rispetto al numero totale dei tamponi processati il Piemonte ha la percentuale più alta di singole persone tracciate con il test virologico, rispetto a Lombardia, Veneto...
Un’ampia area ciclonica, con un minimo centrato tra Atlantico orientale e Penisola Iberica, convoglia correnti umide e instabili sudoccidentali sul nordovest della penisola, determinando rovesci sparsi...
La Commissione Bilancio del Consiglio regionale convocata in sede legislativa ha dato il via libera in serata al Bonus Piemonte, il contributo a fondo perduto predisposto...
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio...
Il Cras, centro specializzato nel recupero di animali selvatici, ogni primavera si ritrova con quello che definisce come un “incauto prelievo”. Persone, spesso con le migliori...
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 10.595...