Federconsumatori convoca un’assemblea pubblica sulla questione ‘Aiazzone’. L’assemblea è in programma domani, giovedì 17 marzo, alle ore 15 nella sala Pia Lai della sede Cgil in...
“Il nostro obiettivo è arrivare, pian piano, a quota zero per quanto riguarda le vittime della strada, ma affinché questa non resti solo un’illusione cominciamo con...
Una guida ai principali eventi della notte tricolore, fra mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, e per la festa dell’Unità d’Italia a Torino e in Piemonte,...
Piove ormai da giorni su tutto il territorio piemontese e i primi miglioramenti si vedranno dal tardo pomeriggio di oggi e in modo più strutturale solo...
Carlo Rubbia, fisico goriziano e Premio Nobel per la fisica nel 1984 (da qualche anno senza incarichi in Italia, ma con molti incarichi all’estero…), intervenne alla...
Sperando in una tregua della pioggia che da quattro giorni continua scendere su Torino, comincia oggi la festa in quella che fu la prima capitale italiana....
Il Giornale di guerra e di prigionia ed Eros e Priapo sono due fra le opere meno note di Carlo Emilio Gadda, distanti dalla dimensione romanzesca,...
Si è aperto a Torino il processo d’appello contro i Cobas del latte, la cinquantina di allevatori accusati di truffa ai danni dello Stato e dell’Unione...
“Ma le confezioni di Ru486 destinate al Piemonte non dovevano marcire, secondo Cota, nei magazzini? Un anno fa, in piena campagna elettorale, Cota aveva dichiarato guerra...
Se c’è qualcuno che il ministro dell’Istruzione ha messo d’accordo, sono gli alunni della 5A e della 5B dell’istituto magistrale “Renier” di Belluno. I professori protestano...
Da mercoledì mattina saranno progressivamente introdotte, fino a notte, modifiche e limitazioni al traffico per consentire lo svolgimento delle manifestazioni e degli spettacoli previsti nell’ambito della...
Dopo un restyling durato cinque anni, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano riapre i battenti venerdì 18 marzo. Sarà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel...
Sarà stato il maltempo o forse qualcosa nell’aula del Tribunale di Torino che provoca allergia ma questa mattina al processo in cui Michele Giovine è imputato...
C’è tempo fino al 20 aprile per iscriversi all’edizione 2011 della Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta, la competizione che ogni anno mette in gara i migliori progetti...
I problemi generati dal drammatico terremoto sulle centrali nucleari giapponesi stanno riaprendo il dibattito sull’utilità e sui rischi della produzione di energia elettrica con il nucleare....
Un laboratorio concreto di buone pratiche per imparare a vivere in modo più sano e pulito. Alimentarsi nel rispetto dell’ambiente di se stessi e gli altri....
Il rapporto tra cattolici e Risorgimento è oggetto di studio e di confronto tra posizioni storiografiche differenti. E’ innegabile che vi fu un conflitto lacerante tra...
In questi giorni, in conseguenza della tragedia in Giappone, è tornato drammaticamente di attualità il tema ‘nucleare’. Ovviamente una parte si affretta a rassicurare (con qualche...
La ZeroUno PMS supera l’ostacolo Trieste, nel posticipo del lunedì davanti alle telecamere di Sportitalia e vestendo il logo di Esperienza 150, continuando l’inseguimento al sesto...