Serata magica, piena di sorrisi e rimpianti per campioni che hanno lasciato il segno nella storia delle due squadre e del calcio: il derby Juve-Toro per...
Anteprime, spettacoli, conferenze stampa sono i nuovi “palcoscenici” sui quali salgono di settimana in settimana lavoratori dello spettacolo, operatori culturali di biblioteche, musei ed enti culturali...
La sala consiliare di Coldiretti Cuneo ha ospitato la riunione del CUPLA (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo della Provincia di Cuneo), a cui aderiscono le Associazioni...
Il gruppo regionale Pd ha reso noti i dati – provenienti dalle aziende sanitarie – sull’andamento dei primariati nelle ultime tre legislature. “Lo abbiamo fatto per...
Non basta ammalarsi in modo grave e irreversibile, capita anche di non riuscire a ottenere ciò che è dovuto. È successo a un signore di Rosta,...
Questa mattina il aula al Palazzo di Giustizia di Torino non c’era Giuliano Soria né suo fratello Angelo, ex dirigente del settore comunicazione istituzionale della Regione...
Achille e la tartaruga, il più famoso fra i paradossi di Zenone di Elea, a Torino è diventato il nome di una casa editrice. La filosofia...
Maria è in bilico fra Fulvio che la ama per abitudine e Fabrizio che la ama quasi per caso. Marta sacrifica la propria giovinezza per stare...
Giornata piena di guai per la Tav, quella di ieri. Guai tutti causati, a sorpresa ma non troppo, dal centrodestra. In Consiglio regionale, una parte del...
Si alza la temperatura politica, in vista delle elezioni amministrative del 15 e 16 maggio a Torino. Si registrano in questi giorni grandi turbolenze soprattutto al...
I tifosi del Toro, sconsolati/infuriati/disorientati dall’andamento della squadra hanno accolto nella stragrande maggioranza con favore (in alcuni casi anche con giubilo) l’annuncio del presidente Cairo di...
“Il Governo italiano non è in grado di gestire le scorie nucleari prodotte nei decenni passati, figuriamoci se dovesse costruire nuove centrali! E’ notizia di queste...
Non un testo monolitico ma uno spettacolo che cambia giorno dopo giorno, restando permeabile alla multiforme realtà che lo circonda, questo è Povera Gente, il nuovo...
In occasione della mostra Un futuro diverso. Salvare la biodiversità per salvare il pianeta giovedì 24 marzo alle ore 17:30 nella sala conferenze del Museo Regionale...
Dopo alcune voci circolate nei giorni scorsi, è arrivata la conferma ufficiale: Mariano Rabino lascia il Partito Democratico. Il politico albese ha rassegnato le dimissioni dalla...
I campioni del passato di Juventus e Torino scenderanno in campo mercoledì sera allo stadio Olimpico di Torino per disputare il debry SLAncio di Vita, organizzato...
Lunedì 21 marzo il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sarà a Torino per sostenere la candidatura a sindaco di Coppola. Si tratta di un blitz velocissimo...
Dopo tre decenni di abbandono la città ritrova, con il suo completo utilizzo, un pezzo di quella grande storia di lavoro che la Venchi Unica ha...
Martin Scorsese a gennaio, Alfred Hitchcock a cavallo fra febbraio e marzo e ora Ingmar Bergman. In tempi di crisi il Museo Nazionale del Cinema punta...