Sarà un presidio permanente, fino all’assestamento di bilancio previsto per il mese di ottobre. Il comitato Emergenza Cultura, che riunisce le piccole e medie realtà torinesi...
“Il Piemonte rischia di perdere la prima tranche di circa 30 milioni di euro destinati agli edifici scolastici mentre la seconda tranche di 11 milioni e...
E’ stata istituita presso l’Inps la “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal decreto del 19 novembre 2010 che gestirà un fondo, attivato dal...
Sabato 24 settembre riapre i battenti l’Hiroshima mon amour, la casa della musica indipendente, l’incubatrice nella quale sono nate le maggiori realtà della scena live torinese...
Viviamo in un’epoca di specializzazione nella quale l’eclettismo è l’interdisciplinarietà sono diventati un disvalore. Ecco perché riscoprire Mario Lattes, a dieci anni dalla scomparsa, assume un...
È stata l’ultima musa e compagna di François Truffaut e, dopo la precoce scomparsa del maestro d’Oltralpe, è diventata una delle attrici più apprezzate di Francia....
Dal 26 al 30 settembre Film Commission Torino Piemonte sbarca a New York per una settimana di proiezioni, dibattiti e incontri con produttori e addetti ai...
Il pirata della strada colpevole della morte di Michele Piva, il 38enne investito giovedì notte sull’autostrada Torino-Pinerolo, si è costituito domenica in questura, nel capoluogo piemontese,...
Il Prix Italia, la riapertura del Circolo dei lettori, Cheese, il Palio di Asti, il Festival internazionale di teatro di strada, Italyaitali, Turi Rapisarda alla Allegretti...
Le casse del Comune di Torino languono e all’ombra della Mole si torna a parlare dell’imposta di soggiorno. A proporla è l’assessore al Bilancio Gianguido Passoni...
La musica occitana, tipica delle valli piemontesi, fonte di tradizione e costume locale, fa parlare di sé, o meglio fa suonare. Lou Dalfin, gruppo musicale popolarissimo...
”La soluzione all’attuale crisi è il modello Padania”. Così il governatore del Piemonte Roberto Cota a Pian del Re in occasione della festa dei popoli padani...
Fiat ha registrato un calo delle immatricolazioni in Unione Europea del 10% a 73.642 unità lo scorso mese di luglio e del 6,9% a 44.374 ad...
Ha perso il controllo della sua moto ed è caduto sull’asfalto, poi un’auto lo ha investito e trascinato per 40 metri senza fermarsi a soccorrerlo. È ...
Chi ha un po’ di memoria certamente se ne ricorda: un anno fa, più o meno di questi tempi, il centro di Torino è stato giocosamente...
Una breve corsa dal turet di piazza San Carlo al gazebo della Smat di piazza Castello. Non ha dovuto faticare molto l’ex campione olimpico Pietro Mennea...
Un centinaio di lavoratori dello spettacolo si sono ritrovati questo pomeriggio, davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale, per sensibilizzare le istituzioni sulla drammatica situazione...
Cessato allarme per la polvere di origini sconosciute ritrovata ieri pomeriggio nell’ufficio postale di via Reiss Romoli a Torino. Le analisi dell’istituto zooprofilattico del capoluogo piemontese...
Forse la spiritualità non esiste più: senza che ce ne accorgessimo, è diventata una sottobranca dell’economia. Forse il senso religioso è andato per sempre in pensione...