Dopo la storica sentenza di ieri del processo Eternit per le vittime dell’amianto, domani il pubblico ministero Raffaele Guariniello sosterrà la necessità di una Procura nazionale per...
Ancora una notte con temperature bassissime in Piemonte: -17,5 a Carmagnola, -13.3 a San Damiano d’Asti, -13.2 a Mondovì, -11 a Venaria Reale, -7.5 in centro...
Ieri, 13 febbraio 2012, a 1450 chilometri dal suolo c’era un pezzo d’Italia (e di Piemonte) di nome Vega. Un lanciatore spaziale realizzato dall’Esa (European Space Agency)...
Dati negativi e clima di sfiducia: il nuovo rapporto sulle imprese piemontesi presentato a Torino da Unioncamere e Confindustria è lo specchio delle difficoltà nelle quali...
Sabato 18 febbraio, se vi capitasse di passare per il centro di Torino (ma anche in periferia, eh) potreste trovarvi invischiati in un flash mob coi...
Che un’eventuale condanna di Stephan Schmidheiny e Louis de Cartier de Marchienne al termine del processo Eternit avrebbe rappresentato una vera e propria rivoluzione nel diritto...
Nessuno mi toglierà mai dagli occhi il giorno freddo del dicembre di due anni fa in cui ho scoperto la ferita di Casale Monferrato camminando nelle...
La sentenza è finalmente arrivata, alle 13,22 del 13 febbraio 2012 si è chiuso il processo Eternit: condannati a 16 anni il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, 65 anni,...
Torino ha vissuto quest’oggi una giornata storica. Si è chiuso un capitolo di una storia da cui dipende il futuro dell’ambiente, della giustizia e della salute....
13 febbraio 2012: il giorno della tanto attesa sentenza del processo Eternit a Casale Monferrato. E’ il primo punto fermo di una storia che ha portato...
Sergio Marchionne come Elsa Fornero? Sembrano essere diventate un marchio distintivo dell’Italia, le lacrime della nostra classe dirigente. Se ne sono accorti anche gli americani, come...
Il Salone del Libro e il Circolo dei lettori hanno ideato il progetto La Città Visibile, Torino 1988-2012, Sette incontri sulla metropoli in cambiamento. Il progetto,...
”Non ci sono alternative alla Torino-Lione”. Lo ha ribadito anche venerdì il presidente della Regione Roberto Cota, nel corso dell’incontro con il collega francese della Rhone-Alpes,...
Venerdì sono finite le visite di una delegazione del Parlamento Europeo in Val di Susa. La delegazione di europarlamentari produrrà nei prossimi giorni una relazione di...
Ci sono voluti 25 anni di battaglia legale, al Comitato promotore dei referendum contro la caccia, per ottenere la vittoria sancita dal Tar: la Regione ha...
Lo sciatore di 45 anni travolto questa mattina da una valanga nell’alta Valle Argentera, nei pressi del comune di Sauze d’Oulz, a quota 2.800 metri, è stato...
Raphael Gualazzi, Le luci della centrale elettrica, La cage aux folles, Remake, Romeo e Giulietta, Lisistrata, Blackbird, L’ultima notte di Giordano Bruno, Mascherafest, Carnevale di Ivrea,...
Chissà se Marchionne ha pensato anche a quei siti dove si fanno incontri, ci si conosce, magari si va a prendere un caffè (lui direbbe: coffee)...
Da quando l’economista Roger Abravanel l’ha sdoganata al grande pubblico, tiene banco in tutti i settori imponendosi come un prêt-à-porter. Meritocrazia: ecco una parola inflazionata quanto...