Futuro incerto per la storica industria grafica albese Rotoalba del Gruppo Veneziani, tra i principali editori nazionali. Il recente licenziamento di 5 impiegati ha scatenato manifestazioni da parte...
Mentre si sviluppa il dibattito sulla possibile sinergia con l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi – rifiutata fino a qualche anno fa dagli operatori economici e dalla politica cuneese...
Mercoledì 9 luglio una donna è stata salvata dai carabinieri di Canelli e Cortemilia. Lei, un’infermiera di 40 anni residente a Cerretto Langhe, è finita in...
Arrestato il ladro seriale di libri. L’uomo, un cleptomane della carta stampata, girava per tutte le biblioteche piemontesi, in particolare della zona di Chivasso, per fare...
La polizia di Stato di Casale Monferrato, nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio preventivo contro lo spaccio di droghe, nel quartiere “Valentino” ha perquisito l’abitazione...
Le ferrovie sono tra gli obiettivi privilegiati dei ladri di rame. Proprio a causa di questi furti, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha stimato per...
Sempre più sfratti in Piemonte, una tra le regioni italiane in cui il numero degli sfratti è molto elevato. Nel 2013 sono stati 7.107 (89%) e...
Alcune associazioni che da sempre seguono i problemi della montagna si sono unite in coordinamento, unendo risorse e specifiche competenze; tale coordinamento, che ha assunto la...
Alla sua 20esima edizione Burattinarte Summertime, fino al 30 luglio 2014, propone un’estate all’insegna del teatro di figura con spettacoli realizzati da alcune compagnie artistiche italiane...
Cosa fare per rilanciare l’aeroporto di Caselle dopo il mancato inserimento tra gli scali di interesse strategico? “Allearsi con Levaldigi”. Il monito arriva da Ferruccio Dardanello,...
Promosso da Massimo Cotto, assessore alla Cultura del Comune astigiano e giornalista esperto di musica, Asti Musica apre il proprio sipario virtuale mercoledì 9 luglio per...
Sono stati consegnati oggi a Roma i premi della XXI edizione di “Comuni Ricicloni”, l’iniziativa che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto...
Fabrizio Brignolo, sindaco astigiano ha partecipato al convegno “Servizi pubblici: regole e strumenti per prevenire fenomeni corruttivi” a Venaria, organizzato da Confservizi Piemonte e Valle d’Aosta. Oltre al primo...
C’è chi costruisce case in maniera tradizionale e chi, desiderando il contatto stretto con la natura, va a vivere direttamente sugli alberi. Uno dei primi villaggi...
Procedure antimafia nell’assegnazione dei lavori che riguardano la Tav anche per quello che riguarda gli appalti in territorio francese. La notizia, annunciata dal commissario di Governo...
Dal 15 luglio si aprono le prenotazioni per gli itinerari d’autunno di Gran Tour, in programma dall’1 settembre al 22 novembre. Una straordinaria iniziativa che porta...
‘Expandere Piemonte 2014 – Cambiare e crescere insieme’ è un’iniziativa che si svolge giovedì al Palavela di Torino, promossa da Compagnia delle Opere Piemonte per sostenere...
Migliaia di persone al funerale di Giorgio Faletti, l’artista astigiano morto a causa di una lunga malattia. Martedì 8 luglio piazza San Secondo, luogo in cui...
La Fondazione Torino Musei ha siglato un importante accordo di collaborazione che prevede l’organizzazione di mostre realizzate con National Geographic Italia. La finalità del progetto è...