La quota neve si abbasserà fino a 1000 m, con valori intorno ai 700-800 m sul Cuneese.
Per la prima volta, il noto chef trasforma il suo ristorante in un’arena culinaria, promettendo sorprese e sfide inaspettate per i concorrenti di MasterChef Italia
Dalla creazione di Ottavio Bertinotti alla fama mondiale: la storia di un dolce che ha conquistato i palati di generazioni
I Comuni di Olivola, Ottiglio e Frassinello si mobilitano contro l'inadeguatezza di Enel Sole e delle imprese di manutenzione, affrontando un problema di sicurezza crescente
Fortunatamente illesi i conducenti dopo il tamponamento sulla provinciale 6
Un guasto all’automotrice costringe i passeggeri a utilizzare i bus sostitutivi
Si inizia l'8 febbraio con la visita al Teatro Milanollo di Savigliano
Il parto in anonimato è un’opportunità, spesso ignorata proprio dalle gestanti che si trovano in grave difficoltà
Il Rospo comune è un importante indicatore della salute dell’ambiente in cui vive
Particolarmente colpiti la produzione e lavorazione di metalli, il tessile e l'abbigliamento
Cieli soleggiati nel pomeriggio, ma questa breve tregua dalle condizioni instabili non è destinata a durare
Sono ancora bloccati, in particolare, oltre 80 milioni di euro dei pagamenti delle assicurazioni agevolate delle annualità 2022 e 2023
Rianimato sul posto e trasportato in ospedale, l’uomo è attualmente ricoverato in rianimazione
Domenico Ravetti vice presidente del consiglio regionale del Piemonte e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione lamenta un taglio del 10% delle risorse agli istituti storici...
Il progetto Mountains For Future punta a restituire nuova funzione a queste strutture, trasformandole in opportunità per un turismo di qualità e sostenibile
Nei Pronto Soccorso del Piemonte si registra un aumento degli accessi del 7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Un fine settimana piuttosto nuvoloso
Gli esperti invitano i cittadini a prestare attenzione ai sintomi e a rispettare le raccomandazioni sanitarie.
Dopo il blocco per problemi tecnici alla rete antincendio, la situazione si stabilizza ma il flusso di traffico resta intenso lungo l'A5 in Valle d'Aosta