Forti i disagi per le zone con il livello 3- rosso di caldo.
Dopo un accurato sopralluogo, il sindaco Ciaburro ha constatato la pericolosità del tratto di strada comunale di collegamento tra le due frazioni
Colpite duramente le zone di Torino Nord e Sud, con allerta gialla in tutta la regione. Agosto già segnato da tre episodi di maltempo che hanno...
Secondo l'MNP Meteo Novara e Provincia ci sarà una seconda fase a partire dal tardo pomeriggio di oggi
I picchi più intensi attesi su zone pianeggianti e collinari tra stasera e domattina
I fenomeni proseguiranno sparsi e intermittenti fino al primo mattino di martedì
Una vasta area depressionaria si sposta sull'Europa e porta instabilità su tutta la regione nei prossimi giorni
L'alta pressione dovrebbe rinforzarsi a partire da mercoledì
Gli interventi proseguiranno per la settimana in corso e quella successiva, così come la verifica di tutte le segnalazioni che dovessero ancora pervenire
Valori di temperatura così alti sono stati registrati, per periodi più limitati, anche il 5 agosto (5 ore consecutive), il 18 e il 30 luglio
Tempo stabile e soleggiato oggi e domani, giovedì invece aumento della nuvolosità
Dopo una giornata grigia e instabile, il tempo è previsto in miglioramento con l'alta pressione in risalita e temperature in aumento verso il fine settimana
Da lunedì, invece, il tempo tornerà stabile e soleggiato, con temperature di nuovo alte
La previsione è tuttavia affetta da un alto grado di incertezza
Rovesci e temporali attesi anche per sabato, con valori più intensi sui rilievi
Problemi ptrebbero esserci nel pomeriggio di oggi e soprattutto domani
Una saccatura atlantica favorirà lo sviluppo di brevi temporali tra oggi e domani
La previsione meteorologica di queste giornate è caratterizzata da una marcata incertezza
Per Ferragosto, il minimo depressionario tra le Isole Baleari e la Sardegna dovrebbe causare una persistente instabilità sul Piemonte