Dal pomeriggio piogge e rovesci in particolare sulla fascia montana e pedemontana nordoccidentale e settentrionale e tra Alpi Liguri e...
A causa della crollo è stato interrotto il collegamento diretto con Tonengo verso Chivasso
Dopo le alluvioni lampo, l’Ordine dei Geologi del Piemonte rilancia l’allarme sull’assetto idrogeologico: “Servono studi di dettaglio, più geologi negli enti pubblici e meno burocrazia”
Gru in azione per togliere arbusti e detriti incastrati sotto un ponte
Nuovo peggioramento da domani
Secondo un primo censimento sono almeno 500 le frane che si sono verificate in tutto il Piemonte, causando in molti casi l’interruzione di strade e l’isolamento...
La situazione è monitorata e sotto controllo ma per il momento il ponte rimane chiuso al traffico in entrambe le direzioni
La situazione della viabilità aggiornata
Presso l’idrometro Arpa Piemonte di Isola Sant’Antonio il Po ha ampiamente superato la soglia di pericolo raggiungendo un’altezza di 8.67 metri
Ulteriori aggiornamenti in base all’evoluzione del maltempo verranno comunicati con tempestività
Domani mattina alle 9 è convocata una riunione straordinaria della giunta regionale per l’aggiornamento della situazione meteo e una prima dei stima dei danni
E' da considerarsi da primato a partire dal lontano 1871 ovvero in 154 anni di misurazioni
"L'emergenza non è finita. A memoria d'uomo, nessuno ricorda una piena di pari entità rispetto a quella odierna del Rio Trincavena"
L'acqua che ha invaso il centro città ha raggiunto il livello delle finestre dei piani terra degli edifici
Allagati tutti i campi intorno alla città
Si tratta del ponte vicino a corso Giulio Cesare, quello di strada Settimo e i ponti Carpanini e Bologna. Qui sotto l'elenco
Parzialmente sommersi i marciapiedi che costeggiano gli argini del Po all'altezza del ponte Franco Balbis
Il maltempo in Piemonte potrebbe migliorare: il rassicurante bollettino di ARPA piemonte
La situazione in Canavese è grave. Il Maltempo in Piemonte rischia di diventare alluvione