Il titolo Fiat è cresciuto in borsa fino a +3% dia per una crescita delle immatricolazioni di auto in Europa in giugno (+4,5%), ma soprattutto sulle...
Procede l’iter di approvazione del testo di legge sull’agricoltura sociale il cui primo firmatario è il deputato astigiano Massimo Fiorio. Tale proposta si rivolge agli imprenditori...
C’è stata una fusione di dimensioni storiche nel mondo del gioco e dei casinò, e a guidare l’intero processo c’è la De Agostini. Gtech Spa, società...
Il coordinamento provinciale di Alessandria di Agrinsieme lancia un segnale di allarme per il comparto cerealicolo, per l’eccessiva contrazione dei prezzi all’ingrosso del grano. Quest’anno, i...
Il suo fisico non ce l’ha fatta e ha ceduto dopo qualche giorno di sofferenza in ospedale: Oreste Martinazzo, un uomo di 41 anni, è morto...
Interventi di riqualificazione urbana a costo contenuto da offrire alla città di Asti. E’ quando prevede l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di...
Sono passati più di due mesi dalle elezioni regionali ed europee 2014 e i cittadini che hanno presatato servizio come scrutatori o presidenti nei seggi elettorali...
Per fortuna ci sono gli stranieri… Tra turismo (che in questi anni ha fatto registrare una crescita vicina al 50%) e le esportazioni di prodotti creati...
Quando impegnati a salvare vite umane, la legge riconosce ai tecnici del Soccorso alpino e speleologico del CNSAS (Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico) che...
La protesta dei risicoltori contro l’invasione delle produzioni straniere non si ferma. Dopo la “risaia” allestita in piazza Castello a Torino, questa settimana i risicoltori tornano...
Ogni tanto emerge qualche nome illustre, un politico, un imprenditore, che avrebbe aderenze mafiose e al tempo stesso affari nelle grandi opere. Ma, seppur sotto traccia...
Nella giornata di venerdì, tutti e 130 i dipendenti della Klinker Sire hanno ricevuto la busta più triste della loro vita, probabilmente: conteneva la lettera di...
Fiat e sindacati hanno finalmente raggiunto un accordo in merito al rinnovo del contratto di primo livello e tale accordo prevede la remunerazione sull’una tantum di...
Un migliaio circa, in questo momento in piazza Castello a Torino, i risicoltori della Coldiretti che stanno chiedendo a gran voce l’impegno della Regione Piemonte per...
Al termine dei lavori della Giunta regionale piemontese, gli assessori Giovanna Pentenero (istruzione e lavoro), Antonio Saitta (sanità), Giuseppina De Santis (attività produttive) e Giorgio Ferrero...
E’ partita la mobilitazione dei risicoltori piemontesi in difesa del riso italiano. I risicoltori piemontesi hanno consegnato le loro richieste ai Prefetti delle province risicole in un...
Futuro incerto per la storica industria grafica albese Rotoalba del Gruppo Veneziani, tra i principali editori nazionali. Il recente licenziamento di 5 impiegati ha scatenato manifestazioni da parte...
Mentre si sviluppa il dibattito sulla possibile sinergia con l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi – rifiutata fino a qualche anno fa dagli operatori economici e dalla politica cuneese...
“Il lavoro sarà l’alfa e l’omega di questa legislatura. E’ la speranza, il futuro, la base di ogni cittadinanza”. Sono alcune delle parole utilizzate dal presidente...