Il Covid lascia notevoli segni e strascichi che possono durare mesi e avere conseguenze sull’apparato cardiorespiratorio e sullo stato psicofisico in generale. L’incapacità per molti pazienti...
Guarda in su… guarda in giù – nel cuore di Torino è una piccola guida di quelle che Neos Edizioni ci regala con una certa frequenza...
E’ ambientato nella provincia astigiana, in una simbolica Castelvecchio, il romanzo di esordio di Enrico Graglia, che risponde al titolo de Il cerchio di pietre, GoWare...
Avevamo già incontrato i personaggi di questa vicenda, o alcuni di loro, in Recitando Shakespeare. Ora Franca Rizzi Martini ce li ripropone ne Il fiume senza...
Rubens Fadini. Aveva solo 21 anni ed era una grande promessa del calcio italiano. Talmente grande che venne acquistato dal Grande Torino con la convinzione che...
Un gruppo di giovani amici si ritrovano come tante altre volte a Champoluc per sciare. Questa volta però una discesa si trasforma in tragedia e perde...
Il nuovo lavoro di Luigi Stancati si chiama 1964… dialoghi prima delle barricate, Neos Edizioni, ed è un tuffo negli anni che hanno preceduto la rivoluzione...
Il 12 aprile compie tre anni la casa editrice Buendia Books di Torino. Nata nel 2018 per la passione di Francesca Mogavero, si è subito trovata...
Collegno, via Giulio a Torino, Savonera, Racconigi, Grugliasco. Sono i luoghi della sofferenza in Piemonte. I manicomi che dall’inizio dell’800 al 1978 sono stati teatro di...
Torino, oggi. L’azienda di caffè in cui lavora come commerciale Pietro viene acquisita da una società olandese, che non tarda a delocalizzare, lasciando a casa gran...
Avete mai sentito parlare di Giovanni Gerbi, il Diavolo rosso? Se siete appassionati di ciclismo questo nome qualcosa vi dirà sicuramente. Astigiano, ciclista dell’epoca eroica, vinse...
Diciotto sculture selezionate tra quelle che possiamo incontrare ogni giorno per le strade di Torino hanno ispirato i diciotto racconti che compongono la raccolta Diciotto sculture...
Si chiama La notte dell’equinozio, ed è il romanzo d’esordio di Mauro Ignazio Alò, alter ego Edizioni. Siamo tra Torino ed un paesino ligure (ma c’è...
E’ un curioso volumetto quello che Milo Julini ha intitolato “Torino Noir”, per forma, temi, sviluppo e perfino per la grafica. Si tratta di una raccolta...
Avete mai sentito parlare di Francesco Demargherita, Carlo Pinchia, Giovanni Notta, Filippo Galvagno, Melchiorre Voli, Simone Gioda? No? Eppure sono stati tutti sindaci di Torino. Invece...
Le Langhe tornano ad essere teatro del nuovo romanzo di Fabrizio Borgio. Panni sporchi per Martinengo, Fratelli Frilli Editori è un’avventura davvero tosta per il nostro...
Se siete appassionati di Diabolik è probabile che abbiate già sentito parlare del delitto di via Fontanesi. Siamo a Torino, l’anno è il 1958, un uomo...
Si chiama Ce la farò, Araba Fenice Edizioni, il nuovo libro di Gabriella Mosso, una sorta di autobiografia che racconta un momento preciso della vita dell’autrice,...
E’ ambientato tra Novara e Torino l’ultimo romanzo di Edoardo Guerrini, che risponde al titolo di Il lago verde, Mezzelane Editore, con protagonista il commissario capo...