Il rapporto difficile, contrastato, sempre sul filo della tensione tra una donna e sua madre. Questo è Svegliatevi bambine, c’è la neve!, il libro che Raffaella...
Avete mai pensato dove vanno le biciclette una volta morte? Giovanni Casalegno si è inventato Il paradiso delle biciclette, Ediciclo Editore. Un posto in cui riposano...
Riccardo Levi riesuma l’antica leggenda del Dahu con il suo libro omonimo scritto per Buendia Books. Il dahu è una bestia caprina che vive in alta...
Una psicoterapeuta junghiana, Valeria Bianchi Mian, una psicologa che si dedica all’underground, Debora Riva, ed una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, sessuologa, Laura Salvai. E’ questo il variamente assortito...
Quanto ne sapete della Torino magica? Probabilmente molto, capisco. Credo però che non molti di voi conoscano Charlie Bustico oppure Germana Grosso o ancora Giorgio Pontiglio...
Torino, vigilia di Natale. Fa freddo e il giornalista Luca Moretti, come la birra, si trova invischiato in un nuovo caso suo maglrado (o quasi). E’...
Nella prima giornata della 55a edizione del Vinitaly a Verona il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in Piemonte (Padiglione 10) ha incontrato le aziende e...
Neos edizioni ha dato alle stampe un nuovo volume dell’affascinante serie Di arte in arte, questa volta dedicato a 15 murales che si mostrano sui muri...
Maurizio Blini ci presenta una nuova avventura dei fratelli Stelvio, commissario ed ex commissario in una Torino in cui la malavita sembra prendere il controllo, in...
Ho avuto il piacere di scrivere un’introduzione per il nuovo libro di Pamela Luidelli, che ringrazio per la fiducia. Si chiama “Un caffè per l’assassino”, edito...
Avete mai incontrato un giallo che cominci nel pieno del derby tra Toro e Juve? E’ il caso Rosso Diretto, di Orazio Di Mauro, Neos Edizioni,...
A seguito del furto delle gambe dell’opera di Rebor Cecità Diffusa, è nata una interessante discussione sul tema della vandalizzazione delle opere di street art. Se...
Una Torino gelida (siamo al primo giorno dell’anno 1969) è il teatro del nuovo romanzo di Ivano Barbiero, La dama Angelica, che si apre con il...
Il rapporto tra Torino e il cinema è lungo e duraturo. Comincia con la grande industra del muto, passa dalla proliferazione delle sale negli anni ’70,...
Gli alberi monumentali del Piemonte. Sono loro i Testimoni silenziosi del nuovo libro di Cristina Converso, Buendia Books. E sono testimoni di piccole storie che crescono...
Urbex Fabry, i cui lavori più volte abbiamo ripreso su Quotidiano Piemontese, questa volta ha compiuto un viaggio molto doloroso. E’ infatti andato a riprendere gli...
Torino, Falchera. Uno dei quartieri difficili e periferici della città. E’ questo il teatro del romanzo A mano aperta di Paolo Toso, Scritturapura. Nel quartiere c’è...
Torino, Borgo Stura, 1978. Qui si svolge la vicenda che racconta Massimo Miro nel suo La faglia, Scritturapura. Siamo in una periferia fittizia ma che potrebbe...
Questa volta a Giorgio Martinengo tocca fare da balia ad una giovane e fumantina ragazza bene di origine argentina. Ne Il pittore di Langa, Fratelli Frilli...