In un video che spiega lo stato dell’ambiente in Piemonte, presentato stamattina nella conferenza virtuale dalla Regione Piemonte in piazza Castello a Torino, Arpa rivela i...
La mostra, realizzata in collaborazione con il Museo di Antropologia dell’Università di Torino, restituisce al pubblico una parte della collezione dell’istituto universitario, chiuso dal 1984.
Per quest’anno, a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza Covid-19, il Palio di Fossano è costretto a fermarsi. L’appuntamento con la 43ª edizione della manifestazione simbolo della...
È stata confermata dalla Commissione Europea e posticipata al 27 novembre la Notte Europea dei Ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca...
Il prossimo 24 giugno i festeggiamenti di San Giovanni, a causa delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19, non saranno organizzati in modo tradizionale,
L’edizione 25 del Festival delle Colline Torinesi, – ideato e progettato dall’Associazione Festival delle Colline Torinesi e organizzato dalla Fondazione Teatro Piemonte Europa –,
Prende il via domani, giovedì 14 maggio, il Salone Extra: l’iniziativa – fruibile interamente online – organizzata dal Salone Internazionale di Torino in ragione dell’impossibilità, per...
La grande mostra “Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750”, ospitata alla Reggia di Venaria, aspetta le disposizioni governative e regionali per aprire al pubblico,
L’illuminata 2020 a Cuneo non si svolgerà. La tradizionale festa cuneese è stata annullata a causa dell’emergenza coronavirus. La decisione è stata presa durante l’assemblea dell’Associazione...
Domani, mercoledì 29 aprile alle ore 18 si terrà l’incontro in diretta Facebook dal titolo “Perché non è colpa di un pipistrello. Crisi ambientale e crisi sanitaria” con Luca Mercalli
“Nascita di una formazione partigiana” di Ermanno Olmi e Corrado Stajano, in programma alle 8:35 di sabato 25 aprile, ricostruisce per l’occasione la storia dei partigiani...
Il coronavirus non ferma i ragazzi di Fridays For Future che hanno annunciato una giornata di sciopero globale online per questo venerdì, 24 aprile.
La pandemia causata dal Covid-19 non si ferma neanche davanti ai riti religiosi. Questo giovedì o venerdì, a seconda della luna, avrà inizio il mese di...
L’incontro internazionale degli attivisti di Fridays for Future, previsto per questo luglio, al quale avrebbe partecipato anche Greta Thunberg, iniziatrice del movimento,
Nel «giorno della Sindone», il Sabato Santo, l’Arcivescovo di Torino, Custode pontificio, sarà a pregare davanti alla Sindone, nella cappella dove il Telo è custodito.
Una venerazione straordinaria della Sindone, in diretta tv e su Internet. E’ l’iniziativa a cui sta lavorando d’intesa con il Vaticano l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare...
“Be unhappy A CASA: non è un dramma!” – lo slogan e la sintesi del lavoro in questo scenario inedito e della filosofia di Fertili Terreni...
Fridays For Future Italia ha annunciato la presenza dell’ospite Greta Thunberg per questo venerdì, 3 aprile alle ore 19, durante le dirette di Cameretta Tour.
L’edizione 2020 di “Opera Viva Barriera di Milano, il Manifesto” comincia in un momento molto delicato per la comunità globale. La vita di ciascuno di noi è costretta