“Sono già 63.000 i biglietti venduti per le Nitto Atp Finals di Torino, il 20% è andato a finire all’estero nonostante l’epidemia”. Lo annuncia l’assessore allo...
Ben Harper aveva appuntamento con il pubblico Italiano in questa Estate 2021 e non voleva rinunciarvi nonostante tutti gli ostacoli rappresentati dalle restrizioni Covid sia sui...
Dal 27 novembre 2021 al 1 maggio 2022 la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino ospiterà la mostra del celebre fotografo Steve McCurry “Animals”. Il...
Laboratori, conferenze, proiezioni di film, presentazioni di libri, esposizioni di prototipi e aeromodelli, mostre fotografiche e molto altro per conoscere tutto sul mondo dello spazio, delle...
Sono 24 i progetti ritenuti idonei su 43 pervenuti il 23 aprile alla scadenza del bando ‘Torino a Cielo Aperto – Festival d’Estate 2021’ pubblicato il...
La pandemia ha cancellato il programma di giugno 2020 della venticinquesima edizione del Festival delle Colline Torinesi_Torino Creazione Contemporanea anche se alcuni degli spettacoli di quel...
L’appuntamento di Agriflor aprile è in programma domenica 25 aprile in Piazza Vittorio Veneto a Torino dalle 9 alle 19.
Niente Festival delle Sagre ad Asti nel 2021. Come lo scorso anno salta, causa Covid, uno degli eventi più attesi. Annullata anche la Fiera Carolingia, che...
Tornano i Job Film Days (JFD), il festival di cinema dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti nato nel 2020 grazie a una felice intuizione...
È un omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, avvenuta a New York il 6 aprile del 1971, il primo dei “Concerti di primavera-estate”...
Sarà la Fondazione per la Cultura Torino, su mandato della Città, a organizzare ‘Torino a Cielo Aperto – Festival d’Estate 2021’ nella speranza che il sopraggiungere...
Il 21 marzo è la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita dall’Onu in memoria del massacro di Sharpeville, in Sudafrica, avvenuto il 21 marzo...
Dieci anni fa, nel marzo 2011, l’Italia celebrava i 150 anni dell’Unità e Torino, la prima capitale dello Stato unitario, fu il centro delle celebrazioni con...
Novità si prospettano per l’edizione 2021 de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d’Italia nonché undicesimo nella classifica...
Il Salone del Libro riparte, torna in presenza e fissa le date della XXXIII edizione. Compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, Vita Supernova si terrà a Torino dal 14 al 18 ottobre...
Sono due tra i più grandi interpreti vocali di oggi, Asmik Grigorian e Matthias Goerne, i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma...
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, preso atto del perdurare ad oltranza della pandemia da Covid-19, ha deciso di rinviare a fine...
Life is hard, art is hard. Tutti d’accordo con Terry Gilliam, regista visionario al centro del documentario “He Dreams of Giants” (ricordate? avrebbe dovuto aprire TOHFFF...
Mancano pochi mesi all’elezione del sindaco di Torino. Un momento di grande importanza per la città in questo periodo legato alle ulteriori difficoltà per la crisi...