Nuo è una holding di investimento lussemburghese specializzata in aziende italiane
Le merci, comprese quelle pericolose, torneranno così a viaggiare su strada, nel tratto fra Orbassano e Aiton (Chambéry)
Il nuovo codice si scontra con la legge italiana sulla prostituzione
Il riso piemontese è già tassato, con un dazio di 15 dollari per tonnellata. E ora?
La Fiat Grande Panda è un successo, ma tra gli operai italiani chiamati in Serbia è esclusa Mirafiori.
Toolbox occupa 10.000 mq e ospita un centinaio di freelance, 50 fra aziende e startup, dipartimenti e centri di ricerca del Politecnico
Sono la Fiat 130 Familiare, la Fiat Panda 4x4 e la Lancia Thema Familiare
Un calo drastico per la casa automobilistica, con riflessi pesanti sui posti di lavoro e sulla strategia industriale del gruppo
Per l’allevamento degli ovini e dei caprini è necessario il pascolo all’aria aperta
L’agricoltura torinese esporta negli USA oltre il 30% dei vini DOCG
Nel 2023, secondo Ires Piemonte, il valore totale delle esportazioni piemontesi verso gli Stati Uniti era di 5.66 miliardi di euro, di cui quasi 700 milioni...
Il programma a punti di Satispay permetterà ai clienti di convertire i punti ottenuti dalle transazioni in sconti
I danni piû gravi per l'Italia e per il Piemonte dovrebbero arrivare dall'export del settore enogastronomico
Al suo posto nominato Paolo Ceretti
La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili Acea
L’export del Piemonte verso la Germania si conferma un pilastro dell’economia regionale
L’Associazione Vehicle Valley nasce grazie all’intuizione e all’idea portata avanti da aziende come Italdesign e Pininfarina
Jean Philippe Imparato di Stellantis annuncia un piano di sviluppo per lo stabilimento, mentre si discute di dazi e di transizione ecologica al convegno di Forza...
Dopo il boicottaggio annunciato dai tabaccai italiani e astigiani