E’ stata inaugurata sotto la pioggia la Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, giunta quest’anno alla 18a edizione,considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia. Si
“È un orgoglio per la comunità piemontese farvi dono di questo premio, riconoscimento ufficiale dell’impegno e la serietà dimostrata durante i giochi olimpici, ai quali l’intera...
I dati ufficiali della Regione Piemonte indicano che ogni anno circa il 36% dei focolai di malattie trasmesse dagli alimenti è rappresentato dagli avvelenamenti da funghi....
E’ di 7 persone denunciate, a seconda dei casi, per i reati di furto aggravato o di ricettazione, il bilancio di una serie di attività condotte dai...
Dal 29 ottobre al 1° novembre 2016 torna a Mondovì Peccati di Gola insieme alla XIX Fiera Regionale del Tartufo, appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del
Oltre 600 i luoghi aperti. Centocinquanta città
I carabinieri di Alba hanno effettuato un controllo all’interno del Campo Nomadi Pinot Gallizio, posto lungo la riva destra del fiume Tanaro. Durante i controlli sono...
La Protezione Civile avverte di possibili disagi, soprattutto sui Colli delle Alpi sud occidentali, per le imminenti nevicate abbondanti. Infatti, l’arrivo di una perturbazione atlantica determina...
I sequestratori degli italiani Bruno Cacace, di Cuneo, e Danilo Calonego, dipendenti di un’azienda di Mondovì, e di un cittadino canadese, rapiti vicino Ghat, nel sud...
La polizia ha scovato e smantellato una banda di falsari nell’ambito di una operazione coordinata dalla procura di Torino. Il giro di affari superava i 4...
La Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico si svolgerà, quest’anno, dal 10 al 14 novembre 2016 al Castello Malabaila di Canale d’Alba. Si tratta di un appuntamento unico per
Sono 30 le Chiocciole che consacrano il Piemonte a protagonista della nuova edizione di “Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia”, la guida pubblicata...
Sono tre i casi di violenza sulle donne, scoperti dai carabinier emersi negli ultimi giorni a Cuneo, Alba e Vernante. Nel primo caso i carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un disoccupato
Ormai si era capito: l’estate è finita. Dalla serata di oggi, con l’intensificazione delle correnti fredde è atteso un nuovo aumento della nuvolosità, con precipitazioni questa notte
Nella riunione odierna la giunta Regionale ha stanziato 34 milioni di euro, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, per incrementare la dotazione finanziaria dei bandi del Programma...
Il 7 novembre parte la campagna stagionale di vaccinazione contro l’influenza. L’obiettivo dell’Assessorato è di aumentare ancora di più la copertura vaccinale, raggiungendo il 75% dei...
I carabinieri di Entracque negli scorsi giorni hanno denunciato un uomo residente nella Valle Gesso ritenuto responsabile del reato di furto aggravato di energia elettrica: da luglio...
Un uomo è morto nel pomeriggio di sabato 8 ottobre in un incidente stradale sul versante francese del colle della Maddalena. Secondo i primi accertamenti l’uomo,...
Due scosse di terremoto sono state registrate questa notte in Val Varaita, nel cuneese. La prima scossa si è verificata alle 23.53 ed è stata di...