Ospiti Joël Dicker, Jan Brokken, Valérie Perrin e il rapper Salmo
Tutto ebbe inizio nel 1824, quando re Carlo Felice acquisì la collezione di Bernardino Drovetti, diplomatico e appassionato d'antichità
L'opera è dedicata al piccolo Domenico Luciano, giovane staffetta partigiana, ucciso il 23 febbraio 1945 dai fascisti a soli 12 anni
L'intervista con Gioele Urso
Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti, previa iscrizione e ritiro della tessera presso uno dei presidi territoriali
L’evento, organizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con il Comitato Nazionale per il Centenario di Gianfranco de Bosio
Dalle università alla Città di Torino passando per Fondazione San Paolo, iniziati i lavori per candidare Torino a Capitale della Cultura
Nelle immagini del trailer si vede chiaramente via della Consolata all'incrocio con via Garibaldi, al fondo svetta... la torre Eiffel!
Il percorso espositivo, allestito nella Sala del Senato, si sviluppa in cinque grandi sezioni che consentono un viaggio nella creazione dell’immaginario italiano
Due nuove grandi mostre al Centro Italiano per la Fotografia
L'intervista con Bruno Quaranta
L'intervista con la curatrice Franca Rizzi Martini
I corsi avranno cadenza settimanale
Un breve resoconto del nostro viaggio nella nuova Mecca dei lettori torinesi
Annunciati anche investimenti per la Butterfly Area, il polo scientifico di Grugliasco
Nonostante le difficoltà del settore audiovisivo nel 2024, il Piemonte si conferma un punto di riferimento solido e resiliente, pronto a rilanciare con nuove risorse per...
Il festival si sposerà al Circolo dei Lettori di Torino a fine febbraio
Uno dei punti di riferimento della letteratura, della poesia e della cultura beat in Italia
Quest'anno, la festa in Italia si svolgerà al Maxxi con la partecipazione di Gigi Padovani, Pierpaolo Foti e Greg Goya