A fare da cornice a questa edizione d’eccezione, di ritorno durante la Torino Contemporary Art Week, sarà la Cavallerizza Reale di Torino in partnership con Paratissima
Approvata l’iniziativa “Torino, che cultura! - Sostegno all’economia urbana nel settore della cultura”
Il festival che lui ha fondato è oramai uno dei maggiori al mondo
Il sostituto procuratore Ròtari immpegnato in un'inchiesta su un omicidio nel bel mezzo di Mani Pulite
Parente di Cronenberg, Glazer e Assayas, un gelido e affilatissimo thriller-drama psicologico
Protesta in merito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Di seguito le modalità di rimborso
Venerdì 27 ottobre, ore 21
Il primo requisito è di avere almeno 70 anni di attività
L’arte è il mezzo di narrazione: è questo il fil rouge che tiene insieme la II edizione della rassegna nata con l’obiettivo di ri-scrivere il significato...
Il Rapporto solidarietà intergenerazionale rivela ruolo centrale over 65 nella società
Dal 20 al 22 ottobre, Castello e Parco di Masino, Caravino
News del 18 ottobre
Per Agis la sfida è sempre la stessa: rendere attrattivo il cinema come luogo di incontro, socialità, crescita culturale per tutte le persone, non soltanto come...
Tutti gli incontri di Libri in Nizza 2023 sono ad accesso libero e gratuito.
Jonathan Safran Foer, pubblicato in Italia da Guanda, è il vincitore del Premio Speciale Lattes Grinzane
Sarebbe "una proposta destabilizzante per gli altri 4 mila musei italiani"
La compagnia “Teatro dell’Ora” presenta lo spettacolo “Il letto ovale”, una brillante e divertente commedia degli equivoci
Lunedì 16 ottobre focus sulla violenza sulle donne al Contemporanea International Film Festival
“Dai colore al tuo futuro”, così la scuola Cravetta-Marconi ha voluto caratterizzarsi in un mondo grigio in cui è faticoso proiettarsi in avanti