“Che bolle in pentola?”. Uomini, viaggi, miraggi, magie e bugie. Sono questi gli ingredienti dello spettacolo teatrale che si terrà domenica 18 dicembre, alle 16.30 al...
In apertura le note dell’Orchestra Sinfonica della Rai, quindi un servizio su Non è mai troppo tardi, il programma con cui il maestro Manzi insegnò a...
E’ uscito il libro “Scorie radioattive. Chi sa trema, ma in silenzio”, scritto da Andrea Bertaglio con il contributo di Maurizio Pallante. Nel libro si parla...
Il Consiglio comunale di Torino ha approvato la delibera di accordo tra il Comune di Torino e la Fondazione Crt per il complesso delle ex Ogr....
“Il cuore rallenta la testa cammina, in quel pozzo di piscio e cemento, a quel campo strappato dal vento a forza di essere vento”. La musica...
Seduto sul divano, pantaloni a coste e panciotto, Sir Alan Parker sembra un pacioso signore da Circolo Pickwick. Chi immaginerebbe che questo gentile e un po’...
“Quello che tento di fare con il mio cinema non è di rappresentare la realtà ma i meccanismi del pensiero”. Non poteva essere più sintetico e...
Lunedì 12 dicembre, alle 21, Giulio Rapetti, ovvero Mogol sarà l’ospite d’onore del teatro sociale di Alba. In un colloquio con Luca Damiani, musicologo, il celebre...
Red Hot Chili Peppers, Rihanna, Mango, Sottodiciotto, Gran Balon, i Mercatini di Natale, Rive gauche, Un dono per tutti, Riprendiamoci la Rai, Le stanze dell’anima, Ciak...
Il Fatto Quotidiano dedica una dettagliata inchiesta con audio di intercettazioni che riguardano la produzione della soap opera Agrodolce voluta a Termini Imerese da Giovanni Minoli...
Se è vero che a Natale tutti sono più buoni, o almeno provano ad esserlo, ad Alba si può dimostrare. In piazza Risorgimento, per l’occasione ribattezzata...
“La classe non è acqua” e a dirlo è Antonio Caprarica, il noto giornalista leccese Rai che, dalla fine degli anni Novanta, segue dal Regno Unito,...
Voi siete qui è un’iniziativa per aiutare cittadini e turisti a Torino ad orientarsi nell’arte, la storia e l’architettura, semplicemente passeggiando per la città. Il sito offre...
La storia per intero bisognerebbe chiederla a qualche nonno piemontese, che probabilmente saprebbe condirla con un pizzico di disincantata leggenda. Pare che tutto sia nato dall’espressione...
Riprendiamoci la RAI arriva a Torino. Lunedì 12 dicembre, alle 21, nell’Aula Magna del Politecnico uomini e donne dello spettacolo, della cultura e dello sport interverranno...
Ormai lo sappiamo: la Padania esiste davvero. Esiste sulla carta geografica, esiste perché “la si mette in rapporto con i Länder tedeschi” (resta da chiedere ai...
Paradigma vivente della musica mainstream e del pop globale Rihanna arriva al Palaolimpico Isozaki per la prima delle due date italiane del Loud Tour, suo quinto...
Il programma A Torino sarà un Natale coi fiocchi si arricchisce di un’opera importante: da ieri, infatti, la Corte medievale di Palazzo Madama ospita la Madonna...
Ora è ufficiale. Fare gli italiani, la grande mostra dedicata alla storia e all’identità del nostro Paese, riaprirà i battenti a marzo 2012. Dopo gli auspici...